Rientrato

Maltempo, cessato l’allerta meteo sul levante savonese: rinforza il vento

Nelle prossime ore e nei prossimi giorni assisteremo al ritorno a condizioni più stabili

Liguria. Viste le previsioni emesse dal centro meteo di Arpal, questa mattina la protezione civile regionale ha disposto la cessazione dell’allerta gialla idrogeologica-idraulica per tutte le aree allertate (cioè centro e levante della regione e relativo entroterra).

Come previsto, tra la notte e la mattina ci sono stati temporali moderati e sparsi, più intensi sul ponente genovese e la Valle Stura. Nella notte, sul Monte Pennello, sono caduti fino a 41 millimetri di pioggia in un’ora mentre in mattinata, dopo una fugace schiarita, un altro temporale ha scaricato, in un’ora, 21 millimetri di pioggia a Campo Ligure. Da segnalare anche il rinforzo dei venti, dai quadranti settentrionali, con raffiche, sempre alla stazione del Monte Pennello, fino a 92,16 chilometri orari.

Nelle prossime ore e nei prossimi giorni assisteremo al ritorno a condizioni più stabili, ma ancora per oggi si prevedono condizioni di instabilità con bassa probabilità di temporali forti su ponente e levante ligure. Sulle restanti zone fenomeni sparsi di intensità al più moderata.

Cessate Allerta Meteo 05/08/2016

Possibili allagamenti localizzati ad opera dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche o di piccoli canali e rii. Possibili danni puntuali per isolate raffiche di vento o trombe d’aria, grandine e fulmini, piccoli smottamenti. La protezione civile ricorda di osservare le opportune norme di autoprotezione. Venti da nord 50-60 chilometri orari con raffiche di burrasca

Per domani si prevedono venti da nord 40/50 chilometri orari su tutte le aree, con raffiche di burrasca fino a 60/70 chilometri orari, in attenuazione dal pomeriggio.

leggi anche
Meteo Loano 18/05/2016 Nuvoloso
Le previsioni
Meteo: pioggia e temporali, il break instabile scaccia l’afa