Il ricordo/2

Il lutto di Diego Turra, il consigliere Vaccarezza: “Eravamo amici, la tua morte non resterà impunita”

Le trasferte per tifare Samp in pullman e in treno con i fedelissimi di Alassio e Albenga e poi schierato fuori dallo stadio a Marassi

angelo vaccarezza

Loano. “Quando ieri è arrivata la notizia della morte di un agente di polizia in servizio a Ventimiglia, il dolore e la rabbia hanno in me preso il sopravvento. Con Diego andavo a vedere le partite della Samp insieme al club di Albenga e Alassio sia in pullman che in treno. Poi lo avevano perso di vista. L’ultima volta che l’ho incontrato è stato al derby col Genoa. Non aveva più la sciarpa blucerchiata, ma era in divisa sul ponte del Bisagno schierato con i suoi colleghi. Ci siamo visti e come ai vecchi tempi ci siamo abbracciati. Ero con mio figlio al quale ho fatto conoscere un amico vero e sincero che stava lavorando con addosso una divisa”. Lo ricorda così Angelo Vaccarezza, tifoso della Samp, consigliere in Regione.

“Diego era un ragazzo buono, amabilissimo, ironico e altruista. Faceva parte di quella squadra di uomini che hanno già dato anni di vita allo Stato mandati allo sbaraglio ad arginare l’insipienza di chi ci governa, ma in quel momento non sapevo ancora che a cadere durante l’adempimento del dovere eri stato tu Diego”, prosegue Angelo Vaccarezza.

“Ora al dolore si aggiunge dolore, quanti ricordi di giornate stupende passate insieme, è difficile trattenere le parole che ora escono dal cuore, ma adesso è il momento del silenzio e delle lacrime, una cosa però la prometto: non finisce così – dice Vaccarezza – La tua morte non resterà impunita, perché ci sono chiare responsabilità in tutto questo ed è arrivato il momento di dire basta. Ciao Diego, ciao Amico di tante trasferte, che il Signore ti accolga tra i giusti”.

Cordoglio e preoccupazione sono stati espressi anche dalla Giunta della Regione Liguria e del presidente Giovanni Toti: “La situazione della sicurezza nella città di confine – afferma il governatore Toti – sta diventando intollerabile. Chiediamo al più presto un intervento deciso e fermo del governo per ristabilire ordine al confine e garantire l’incolumità dei cittadini di Ventimiglia e chiediamo al Prefetto di Imperia, Silvana Tizzano, di vietare la manifestazione dei no borders prevista per oggi”.

Questa mattina, intanto, la vicepresidente e assessore alla Sicurezza e all’Immigrazione Sonia Viale sarà a Vemtimiglia per manifestare la vicinanza di tutta la Regione agli agenti impegnati nel loro difficile compito e per monitorare la situazione. Domani mattina, alle 11 in Prefettura a Genova, si terrà, su richiesta della Regione Liguria, il Tavolo di coordinamento sull’immigrazione per chiedere un intervento fermo, deciso ed efficace del governo, su cui ricadono tutte le competenze e responsabilità in termini di sicurezza e immigrazione.

Parole dure sono arrivate anche dall’assessore regionale Edorardo Rixi e dal capogruppo della Lega Nord in Regione Alessandro Piana: “Ora basta. Chi vive nell’illegalità deve essere punito, senza se e senza ma. Tolleranza zero e pugno duro con No borders e centri sociali perché manifestare è un diritto, usare la violenza per manifestare non è un diritto, ma un crimine. Dopo altri scontri con gli antagonisti che difendono i clandestini a Ventimiglia, ieri sera un poliziotto è morto d’infarto. Una preghiera per il sovrintendente capo Diego Turra e sentite condoglianze ai suoi famigliari. Tanto schifo per uno Stato che non difende i suoi uomini. Anziché fare passerelle in Liguria, il ministro Angelino Alfano doveva intervenire subito con gli sgomberi e le espulsioni. Chi crea problemi va rispedito a casa. Non è possibile lasciare un lavoratore delle forze dell’ordine di 53 anni, sotto il sole a 40 gradi per 20 ore, in assetto antisommossa, mentre immigrati irregolari ed antagonisti vengono coccolati dalle istituzioni e stanno in maglietta all’ombra con lo smartphone. Se non ci pensa lo Stato, saranno i cittadini di Ventimiglia a sgomberarsi la città e a difendere i poliziotti. Noi saremo a loro fianco perché saranno dalla parte della legalità. Chiediamo immediatamente un’audizione ufficiale in Regione Liguria dei sindacati di polizia perché ad essere ascoltati devono essere soprattutto loro, quelli che ci difendono”.

leggi anche
Generica
Il lutto
Emergenza migranti, il poliziotto Diego Turra morto a Ventimiglia era di Albenga
Generica
Il lutto
La morte dell’assistente capo Turra, il cordoglio dell’amministrazione di Albenga
morte Diego turra
La tragedia a xxmiglia
Poliziotto morto a Ventimiglia, disposta l’autopsia sul corpo di Diego Turra
Reparto mobile di Bolzaneto, caserma di Bolzaneto
Presa di posizione
Tragedia di Ventimiglia, il segretario del Silp Savona: “Non permetteremo che ci sia un altro Diego”