Loano. Prima la Notte Bianca con Umberto Tozzi, poi il “Premio Città di Loano” con Vinicio Capossela e ora il concerto da tutto esaurito di Amedeo Minghi. Continua a fare registrare numeri da record il calendario di eventi e manifestazioni che sta animando l’estate di residenti e turisti di Loano.
Ieri sera un’Arena Estiva del Giardino del Principe da tutto esaurito ha ospitato il concerto del noto cantautore italiano, che in due ore di esibizione ha ripercorso i più importanti successi dei suoi cinquant’anni di carriera (da “Notte bella magnifica” a “Decenni” a “1950” a “Un uomo venuto da lontano”) e ha presentato alcuni dei brani del nuovo importante lavoro che uscirà ad ottobre per l’etichetta Sony.
Il pubblico dell’Arena ha risposto con un’accoglienza più che calorosa e verso la fine si è radunato sotto il palco per cantare insieme a Minghi un medley di alcuni dei suoi brani più noti e famosi. E dopo il concerto il cantautore si è intrattenuto per scambiare due chiacchiere e fare qualche foto con i fan.
“Qui a Loano ho ricevuto un’accoglienza a dir poco straordinaria – ha commentato Minghi al termine della sua esibizione – Una bellissima serata con tanta gente e tanto entusiasmo per le canzoni che ci uniscono da sempre e anche per quelle nuove. Sicuramente cercheremo di tornare il prossimo inverno col nuovo album e la nuova tournée”.

Seppure breve, il soggiorno di Minghi in Liguria è stato più che positivo: “Ho mangiato tanto e benissimo – confessa – e ho trovato molto calore. Evidentemente il fatto che non ci si vedesse da qualche tempo ha corroborato questo ritrovarsi. C’era una sorta di nostalgia da ambo le parti. Sono rimasto piacevolmente sorpreso”.
Il concerto di Amedeo Minghi di ieri sera è soltanto l’ultimo (almeno in ordine cronologico) di una serie di grandi eventi che, anche quest’anno, sta caratterizzando il calendario di manifestazioni messo a punto dall’amministrazione comunale loanese in collaborazione con le associazioni e le realtà del territorio.

Messa alle spalle la prima parte dell’estate, a Palazzo Doria è tempi di bilanci. E il saldo è più che attivo: “Finora la nostra stagione è stata estremamente positiva – spiega l’assessore a turismo, cultura e sport Remo Zaccaria – Dopo l’enorme successo dell’Air-Show delle Frecce Tricolori e il raduno degli alpini, la stagione è proseguite alla grande con la Notte Bianca e il concerto gratuito di Umberto Tozzi (che ha battuto tutti i record ed è andata oltre ogni più rosea aspettativa), la ‘Cena in bianco’ e il ‘Premio Nazionale Città di Loano’ con grande protagonista Vinicio Capossela”.
E nelle prossime settimane sempre a Loano sono attesi Francesco Gabbani (vincitore della sezione “Nuove Proposte” all’ultimo Festival di Sanremo con il brano “Amen”), l’inossidabile Orietta Berti e “Pino e gli Anticorpi”.

Secondo Zaccaria, il segreto del successo di Loano è l’unione e l’unità: “Quando le realtà del territorio (come l’associazione bagni marini, l’associazione albergatori, l’Ascom e a tutte le altre associazioni locali) lavorano insieme, i risultati arrivano per forza”.
Del resto, visto il particolare momento storico (e soprattutto economico) non si può fare diversamente: “Per il futuro dovremo lavorare per cercare di diminuire gli eventi cercando di mantenere alta la qualità dell’offerta. Solo così il villaggio turistico di Loano potrà restare aperto tutto l’anno così come è nelle nostre intenzioni”, conclude Zaccaria.