Noli. In seguito al tragico terremoto che ha colpito il centro Italia nella notte del 24 agosto, numerosi sportivi italiani hanno messo a disposizione alcuni loro cimeli, per sostenere la popolazione colpita dal sisma e in particolare l’operato della Croce Rossa Italiana.
A partire da oggi, è possibile aggiudicarsi il costume di Linda Cerruti. Non solo: chi si aggiudicherà l’asta proposta su Charity Stars potrà condividere una colazione con la sincronetta nello splendido borgo di Noli.
È la stessa Linda a preannunciare la propria adesione all’iniziativa. “Anche io come tanti altri Atleti e Campioni dello Sport – scrive su Facebook -, mi unisco mettendo all’asta il mio costume da gara, che consegnerò di persona, davanti a una colazione, per sostenere gli abitanti colpiti dal terremoto“.
Linda – come riporta la pagina della piattaforma italiana che per beneficenza mette all’asta esperienze e oggetti dei personaggi famosi – è la reginetta del nuoto sincronizzato italiano. Nuota da quando ha tre anni, diventando sincronetta tre anni dopo. A 11 anni ha vinto i primi titoli italiani, ma in bacheca ha una serie di bronzi europei arricchita dai due nel solo, i due nel duo e quelle con l’Italsincro conquistate recentemente a Londra 2016. L’acqua è il suo habitat naturale e, a 22 anni, la savonese, appassionata di cinema e musica, è matura per vivere la sua prima esperienza olimpica nel duo con Costanza Ferro e con la squadra italiana. Con Ferro è stata protagonista di “Vite in apnea”, un docu-reality televisivo che raccontava la preparazione delle due sincronette in vista dei Mondiali di Barcellona 2013.
La base d’asta di partenza è di 50 euro; l’asta si chiuderà tra due settimane. Linda Cerruti, dopo la splendida esperienza di Rio, è in attesa di sapere a chi donare il suo costume, pronta ad indossarne uno nuovo in vista del prossimo quadriennio olimpico, che per lei si preannuncia ricco di soddisfazioni.