Da rivedere

“La Provincia di Savona è a rischio sismico”: i Cobas chiedono di aggiornare la carta geologica

Secondo il Comitato bisogna aggiornare la mappatura della provincia, ma servono anche verifiche statiche su tutti gli edifici

carta geologica cairo

Savona. “La provincia di Savona è pressoché inesistente nella carta geologica italiana. Eppure, nel Mar Ligure, ci sono zone pericolosissime. Le persone anziane della provincia ricordano nella loro vita almeno 4-5 terremoti”. A rilevarlo è il comitato Cobas Scuola Savona secondo cui, anche alla luce di quanto accaduto nel Centro Italia, è necessario intervenire con una mappatura aggiornata del territorio savonese.

“Come si può sostenere che la provincia di Savona non sia zona sismica? E’possibile che siano solo sette i Comuni della provincia di Savona a rischio sismico? E solo nel ponente? E allora perché in Valbormida c’è gente che ricorda i terremoti? Il problema è che non esiste una mappatura e gli edifici non vengono costruiti con criteri antisismici. Era forse antisismica la scuola elementare di Cengio sotto inchiesta della magistratura?” proseguono i Cobas.

“Quindi occorre che sia terminata la mappatura della provincia di Savona e che tutti gli edifici italiani, a partire dalle scuole, siano sottoposti a verifica statica” concludono da Cobas Scuola Savona.