"mare sicuro"

Due barche in avaria soccorse ad Andora e Savona

Allarme anche per la presenza di una balena nel porto di Vado, ma i controlli della guardia costiera hanno dato esito negativo

guardia costiera

Andora/Savona. Domenica di lavoro per la Capitaneria di porto savonese che ieri ha soccorso due barche in avaria, ma si è anche occupata della possibile presenza di una balena nel porto di Vado.

Il primo soccorso è scattato ieri mattina quando un’imbarcazione ha segnalato al 118 di essere in difficoltà al largo di Andora. Il servizio di soccorso sanitario ha poi passato le informazioni alla Capitaneria di Porto che ha fatto uscire la motovedetta CP 863 SAR dal porto di Loano.

Si trattava di un gommone con due persone a bordo, spinto verso il largo dalla corrente. Fortunatamente, dopo diversi tentativi, il conduttore del gommone riusciva a riavviare il motore e, monitorato dalla sala operativa della Guardia Costiera, rientrava nel porto di Andora.

Nelle ore successive è poi arrivata una chiamata al numero diretto della sala operativa nella quale si chiedeva assistenza per un’avaria ad uno dei due motori. Sulla barca si trovavano 6 persone, tre delle quali minori. In mezzora circa venivano intercettati dal gommone d’altura GCA04, appena uscito dal porto di Savona per un servizio già programmato, nell’ambito del dispositivo “Mare sicuro” (servizio messo a punto anche quest’anno dalla Capitaneria a tutela di diportisti e bagnanti). L’equipaggio della Guardia Costiera ha prestato assistenza al motoscafo fino all’ormeggio, nel porto turistico di Vado Ligure.

Nel tardo pomeriggio, infine, è stata segnalata una balena all’interno del porto di Vado Ligure. La segnalazione è arrivata al numero blu 1530 che, per le emergenze in mare, è attivo 24 ore su 24. Negativi i risultati dei controlli, disposti per evitare danni a persone, a mezzi ed all’animale.