Albenga. Gli albenganesi che hanno subito danni a causa delle alluvioni possono avviare le pratiche per ottenere un risarcimento. A comunicarlo è il Comune che ha reso note le modalità con le quali istituire la pratica.
“Si rende noto che mediante l’Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 376 del 16 agosto 2016, pubblicata in data 20/08/2016, sono state stabilite le misure per far fronte ai danni occorsi al patrimonio privato ed alle attività economiche e produttive relative ai seguenti stati di emergenza: evento fine 2013/inizio 2014; alluvione 9/13 ottobre 2014; alluvione 3/18 novembre 2014; evento 13/14 settembre 2015, per un importo complessivo destinato alle famiglie liguri alluvionate pari a Euro 62.500.000,00” spiegano dal Comune.
“I soggetti privati che hanno subito danni, già segnalati a suo tempo con il modello di segnalazione mod. “D” – dgr n.1562/2011, devono presentare all’Ufficio Protocollo del Comune di Albenga le apposite domande di rimborso secondo i modelli allegati, accompagnate da relativa perizia asseverata dei danni entro e non oltre il 29.09.2016.
Per i titolari di attività economiche e produttive, la Regione Liguria dovrà provvedere ad individuare entro venti giorni dalla pubblicazione dell’ l’Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 376/2016 (allegato 2) l’Organismo Istruttore al quale competerà provvedere all’istruttoria delle domande di contributo” proseguono dagli uffici comunali.
Dettagliate informazioni potranno essere reperite consultando il sito web: http://www.regione.liguria.it/argomenti/conoscere-e-vivere-il -territorio/protezione-civile-e-ambiente/protezione-civile/post-emergenza-contributi-ai-privati-ocdp-376-2016.html. Gli uffici comunali (responsabile procedimento geom. Graziano Floccia tel. 0182 562 229) sono a disposizione per ogni chiarimento.