Villanova d’Albenga. Quando il suo padrone Giovanni Bozzano si è messo la divisa lui ha capito subito che si andava a lavorare e non ha fatto storie. “Scott”, golden retriever di 9 anni, è il cane del Soccorso Cinofilo Liguria. Ora è in viaggio per Amatrice, l’epicentro del terremoto.
“Siamo partiti da poco e arriveremo a destinazione dopo otto ore di viaggio – racconta Giovanni Bozzano che del Soccorso Cinofilo Liguria è il responsabile – Insieme a me ci sono anche due tecnici: Andrea Bongiovanni di Pompeiana (Imperia) e Alessio Aloia di Finale Ligure. Ma soprattutto c’è “Scott”, cane che dopo due anni di addestramento partecipa per la prima volta ad un’attività così complessa come il terremoto in centro Italia”.
Per calmarlo e farlo salire sul “Cemoco”, il mezzo del Centro Mobile di Coordinamento, Giovanni Bozzano gli ha dovuto lanciare un manicotto. “E’ il suo gioco preferito – dice il padrone – ma ad Amatrice non ci sarà tempo per giocare. Saremo impegnati in un’attività di ricerca persone articolata e complessa. Quando arriveremo a destinazione ci metteremo subito a disposizione dello staff di coordinamento di emergenza del terremoto”.
“Scott” e la squadra di tre tecnici hanno la loro base operativa a Zuccarello. La scelta di inviare il team albenganese è stata fatta dal coordinamento provinciale della Protezione Civile all’aeroporto di Villanova d’Albenga. E lì che in tarda mattinata si è tenuto il vertice operativo con il responsabile del Soccorso Cinofilo Liguria, gruppo composto da 21 iscritti e operativo dal 2011.
E dal Savonese si è messa in moto anche l’Unità cinofila dei vigili del fuoco. Anche i cani Camilla e Canada sono in viaggio verso Amatrice, pure loro saranno impegnati nella grave calamità in centro Italia, un dramma che sembra non avere fine.