Replica

Autovelox a Cosseria, Molinaro: “Basta polemiche, a noi interessa la sicurezza e il portafoglio dei cittadini”

"Sono disponibile per incontrare chiunque voglia avere chiarimenti, spero di ottenere al più presto un incontro con le autorità preposte"

autovelox

Cosseria. Non si placa la polemica relativa ai nuovi autovelox recentemente installati lungo la provinciale 42 e che tiene d’occhio gli automobilisti che viaggiano verso Cengio e verso San Giuseppe di Cairo.

Il sindaco Roberto Molinaro respinge ogni accusa che viene mossa nei confronti della sua amministrazione comunale: “Cosa non accetto in modo categorico è che si usi un tema quale la sicurezza stradale tanto caro sia alle famiglie che piangono i propri cari investi o vittime di varie tipologie di incidenti stradali per farne propaganda politica tirandomi per la giacchetta che raramente uso – dice senza mezzi termini – Invito pertanto tutti gli automobilisti che usano frequentemente quel tratto di strada a rispettare i limiti di velocità vigenti ma a segnalare presso i loro comuni di residenza e inviarli poi all’attenzione delle autorità preposte con le loro motivazioni i loro risentimenti”.

Come spesso succede in questi casi, qualcuno ha accusato il Comune di aver messo i “velox” per fare cassa: “Ci tengo a precisare che il Comune di Cosseria non incassa un solo euro dalle contravvenzioni elevate dai radar provinciali. Se abbiamo denaro per amministrare bene, altrimenti si fa come si può”.

In realtà il sindaco aveva chiesto di mettere in atto soluzioni diverse: “Chiedo di rivedere la segnaletica verticale perché a mio avviso insufficiente per avvertire come prevede il codice della strada del posizionamento di telecamere ultrasofisticate; di prendere in considerazione che avremmo preferito l’installazione di attraversamenti pedonali rialzati, il cui studio di fattibilità è stato presentato in Regione lo scorso autunno e che siamo pronti a re-inviarlo”.

“Attualmente i conducenti di Cosseria e non vengono presso il mio Comune e presso la mia abitazione a chiedere chiarimenti. Si sentono presi in giro perché anziché investire in interventi materiali sulla sicurezza ci si adopera solo per posizionare radar fissi, almeno che siano segnalati come a Quiliano o a Cassine in provincia di Alessandria”.

Tutto, ovviamente, per la sicurezza delle persone: “Il sindaco Molinaro vuole più sicurezza avvalorata dai residenti ma anche molti di questi sono rimasti negativamente sorpresi come lo sono io. A me interessa la sicurezza stradale e il portafoglio dei cittadini, intolleranza a chi percorre la strada a 187 chilometri orari. Ma non devono pagarla chi transita e si trova a percorre ai 56 chilometri orari. Sono disponibile per incontrare chiunque voglia avere chiarimenti, spero di ottenere al più presto un incontro con le autorità preposte”.

leggi anche
Nuova viabilità Ponte della Volta
Il caso
Autovelox per fare cassa, il sindaco Briano: “Meglio investire sulle polizie municipali”
autovelox
Rallentare
Autovelox a Cosseria, il sindaco: “Necessario per avere maggiore sicurezza”
autovelox
Opposizione
Autovelox a Cosseria, il Meetup: “Si fa cassa con la scusa della sicurezza”
autovelox
La polemica
Autovelox a Cosseria, il sindaco chiede incontro in Prefettura: “Sicurezza al primo posto”
autovelox
Mattanza
Autovelox, l’indiscrezione shock: “Alcuni savonesi stanno per ricevere anche 70 multe”