La curiosità

Andora, il vescovo Borghetti ha celebrato una messa al Luna Park

Un mondo sconosciuto, degno di essere diffuso tra la gente, spesso affascinata, specie se bambini, dalla semplice e gioiosa attività

guglielmo borghetti

Andora. L’indizione straordinaria dell’Anno Santo della Misericordia indetto da papa Francesco ha spinto, quest’anno, a celebrare una Messa giubilare al Luna park di Andora per tutti i lunaparkisti e giostrai, presenti nel territorio diocesano. Situazione insolita ma molto apprezzata dai giostrai che hanno assistito ieri alla messa celebrata dal vescovo coadiutore Guglielmo Borghetti in due diversi momenti: prima con le confessioni, quindi santa messa giubilare celebrata insieme ad altri sacerdoti, fra i quali il direttore dell’ufficio missionario diocesano, Juan Ricardo Loayza Platas, collaboratore con l’ufficio Migrantes dell’iniziativa.

Nella stagione estiva esiste in diocesi un mondo sconosciuto, degno di essere diffuso tra la gente, spesso affascinata, specie se bambini, dalla loro semplice e gioiosa attività.

Si tratta dei lunaparkisti e giostrai, che vivono e operano nel territorio, da Pietra Ligure a Imperia, recando gioia e festa a grandi e piccini. I luna park estivi occupano il territorio di Pietra Ligure, Loano, Borghetto, Albenga, Andora e Imperia. Le giostre invece sono disseminate lungo la Riviera, alcune in forma permanente, ma la maggior parte si fermano solo nei mesi estivi, come avviene a Pietra Ligure, Loano, Alassio, Laigueglia, Diano Marina.

“Solitamente, ogni anno l’ufficio diocesano dei Migrantes – osserva il direttore, il diacono Giorgio Pizzo – va, con i suoi volontari, a visitare i luna park e le principali giostre, cercando anche di preparare e amministrare i sacramenti dell’iniziazione cristiana, quindi di celebrare la messa nei principali luna park e portare la benedizione delle famiglie”. Ciò è quanto accaduto ad Andora con una cerimonia particolarmente apprezzata.