Lotta

Al via il progetto “Life Stop Vespa” per contrastare l’espansione della vespa velutina

Da luglio 2016 sono operative tre squadre per la neutralizzazione di nidi di vespa velutina

Vespa Vellutina

Liguria. Da luglio 2016 sono operative 3 squadre di neutralizzazione di nidi di vespa velutina, ognuna composta da 2 persone, che operano per il progetto “Life Stop Vespa”.

Le squadre hanno il compito di neutralizzare entro 48 ore i nidi di espa velutina che vengono segnalati. Le persone che compongono le squadre di neutralizzazione sono state selezionate tra i 25 partecipanti al corso “Operatori addetti alla neutralizzazione di nidi di Vespa velutina” svoltosi a fine maggio (24, 27 e 31 maggio) presso il centro di sperimentazione e assistenza agricola (Cersaa) di Albenga, sotto l’egida della Regione Liguria e in collaborazione con il progetto “Life Stop Vespa”.

Il corso è stato tenuto, per la parte teorica, da personale del dipartimento di scienze agrarie, forestali e alimentari dell’Università di Torino, del Cersaa di Albenga, dell’istituto zooprofilattico sperimentale di Imperia e dell’Asl2 di Savona. L’addestramento pratico è invece stato curato dalla protezione civile di Ospedaletti, nelle persone di Gilberto Chiappa e Aldo di Battista.

Il progetto “Life Stop Vespa” collabora con la Regione Liguria che ha attivato la possibilità di effettuare segnalazioni di Vespa velutina per il territorio regionale tramite il numero verde 800 445 445. Grazie a questa collaborazione sarà possibile attivare tempestivamente le squadre di monitoraggio e di neutralizzazione dei nidi.

Un ulteriore accordo di collaborazione è stato sottoscritto tra il progetto “Life Stop Vespa” e l’associazione Apiliguria, per coordinare efficacemente le attività nel ponente ligure.

Il sito www.vespavelutina.eu è a disposizione di tutte le persone che vogliano informarsi e collaborare al progetto di contrasto al calabrone asiatico.

leggi anche
Vespa velutina
Azione comune
Regione, ecco la strategia contro la vespa velutina: risorse in arrivo per il settore