Andora. “Siamo davvero contenti che sia rientrata l’emergenza ciò consentirà la prosecuzione al meglio della stagione balneare per i turisti e gli operatori del settore. Un ringraziamento va’ alla Rivieracqua, ai dipendenti Comunali, a tutti gli operatori che hanno lavorato e stanno lavorando ancora sul territorio, alla Polizia Municipale, alla Capitaneria di Porto e alla Protezione Civile per l’opera svolta”. Così il gruppo ViviAndora commenta la revoca del divieto di balneazione nel tratto di costa tra il Molo Thor Heyerdahl e l’ex Colonia D’Asti.
“In questa fase di emergenza sono però mancate da parte dell’amministrazione trasparenza e comunicazione. Silenzio per dieci giorni da ogni microfono della maggioranza, selfie in pausa, consiglio comunale lampo e senza televisione, comunicazione zero. Il nostro Sindaco, ricordiamo a lui eletto nel 2014, rompe di domenica il silenzio stampa, con un comunicato singolare. Dice che farà i nomi dei responsabili, ma non li conosce, dice che sanzionerà i colpevoli, ma non possiede ancora una relazione su come sono andati i fatti? Spara numeri a caso. Ancora una volta parole, parole, parole, alla ricerca di un responsabile lontano dalla sua amministrazione”.
“La consigliera Marisa Castiglia ha ben lavorato, nell’interesse della salute pubblica e memore dei fatti accaduti lo scorso anno. Un campanello d’allarme Sindaco rimasto invece inascoltato dai suoi assessori. Quanto alla totale incompetenza, da galantuomo che è, stia sereno sapranno ben giudicare i cittadini” conclude il gruppo di minoranza andorese.