Vado Ligure. Si è tenuta questa mattina la cerimonia di inaugurazione della nuova piazza Cialet a Vado, recentemente oggetto di un radicale intervento di restyling e messa in sicurezza.
“Questi – ha spiegato il sindaco Monica Giuliano – sono i risultati degli investimenti in tema di riqualificazione urbana del fronte mare legati all’accordo di programma della piattaforma. Si tratta di un intervento importante solo dal punto di vista estetico perché ridà una certa dignità a questo spazio, ma anche un’opera fondamentale per la messa in sicurezza del territorio, di riduzione del rischio idraulico”.
E proprio su questo argomento, “c’è un progetto di riduzione del rischio idraulico con la creazione di vasche per il contenimento delle acque. E’ il lavoro più importante, visto che ha cubato più di 300 mila euro. Questo intervento si somma alla nuova passeggiata che Porto Vado non aveva e si collega con la sistemazione delle spiagge. Direi che un primo risultato tangibile sono i milioni di euro che sono stati spesi e portati a casa per la comunità”.

Ma c’è ancora qualcosa che manca: “Ci auguriamo che i tempi siano rapidi perché oltre ad abbellire e rendere più sicura la nostra città abbiamo bisogno di lavoro, quindi riteniamo che lo sviluppo portuale e quanto legato ad esso sia necessario e fondamentale per i nostri cittadini. Abbiamo fatto un grande passo in termini di lavori e opere pubbliche ma c’è un tassello che ci auguriamo si possa completare il più presto possibile che è la definizione dello sviluppo della piattaforma ma soprattutto di occupazione per il nostro territorio”.

Fino al 17 luglio, dalle 17 alle 19 nella nuova piazza è allestita l’esposizione all’aperto (visitabile gratuitamente) delle opere dei pittori locali Ornella Scarrone e Almerindo Walter Cicerone, delle incisioni su vetro di Gino Moraglio e delle pitture ad olio su ardesia e tegole di Dino Caviglia.