Rifiuti

“Un sacco bello”, a Noli proseguono le iniziative per aumentare la differenziata

Un'azione in collaborazione con gli esercizi commerciali

raccolta differenziata
Foto d'archivio

Noli. Giovedì 7 luglio è stato attivato con successo l’info point realizzato con un gazebo nella zona del mercato di Noli, in occasione del quale è iniziata la campagna di comunicazione del Comune per rilanciare la raccolta differenziata di qualità.

Un obiettivo tanto ambizioso quanto necessario, in quanto, se non si raggiungerà la quota percentuale di raccolta differenziata di qualità prevista dalla Regione, i nolesi dovranno pagare alla Regione, per legge, elevate sanzioni con un conseguente aumento dei costi della tassa rifiuti. La campagna di sensibilizzazione si articolerà per tutta l’estate secondo un intenso programma di comunicazione, realizzato le prime settimane di agosto in collaborazione anche con Legambiente.

La prima giornata di distribuzione presso l’info point del kit gratuito per la raccolta domestica dell’organico di qualità è stata un grande successo. Sono stati distribuiti 3000 sacchetti in poche ore e la gente si è dimostrata molto interessata a collaborare attivamente, ottenendo contestualmente anche importanti informazioni sulla raccolta differenziata incentivante come ad esempio la possibilità di prenotare la consegna gratuita in comodato d’uso di una compostiera per fare il compost dell’organico domestico e del verde del giardino.

In questo modo l’utente potrà così fruire ora di una riduzione sull’attuale tariffa e in futuro, con il nuovo sistema di raccolta, dell’esonero dal pagamento del servizio di raccolta dell’organico (utente non allacciato al servizio); come ottenere uno sconto del 50% sull’acquisto dell’acqua presso la casetta dell’acqua conferendo dieci imballaggi per bevande nella postazione Ecobank e utilizzando una card elettronica sulla quale caricare il credito. La casetta dell’acqua e una delle due postazioni Ecobnak si trovano presso il parcheggio di via Belvedere vicino alla galleria. La seconda postazione Ecobank si trova in via Aldo Moro presso le scuole.

Questa settimana sarà attivata un’altra importante azione prevista dal progetto di comunicazione che è complementare a quella già attivata per la distribuzione del kit dell’organico presso l’info point. Questa azione sarà effettuata in collaborazione con i negozi di Noli che vendono prodotti alimentari di largo consumo come pane, pasta, frutta, verdura e simili.

Con questa azione promozionale ed esemplare il Comune vuole raggiungere prioritariamente quattro obiettivi: promuovere l’utilizzo del sacchetto di carta speciale due volte: la prima volta per la vendita dei prodotti alimentari e la seconda volta per la raccolta domestica dell’organico di qualità; richiamare l’attenzione non solo della popolazione residente, ma anche dei turisti con abitazioni di proprietà o in affitto, che sono la maggioranza in estate, per consegnare loro i prodotti acquistati in un “sacco bello” di carta speciale e per promuovere così la raccolta differenziata di qualità dell’organico; distribuire e utilizzare il sacchetto di carta speciale come fosse uno “volantino ecologico” quotidiano, stampato fronte e retro, sul quale il cliente potrà su un lato trovare tutte le informazioni per fare correttamente la raccolta differenziata dell’organico e sull’atro acquisire importanti informazioni su come i rifiuti riciclabili, intesi come risorse, entrino nell’economia circolare trasformandosi di nuovo in prodotti; attivare in questo modo un tam tam quotidiano automatico per promuovere ogni mercato del giovedì il ritiro del kit gratuito dell’organico presso il gazebo dell’info point che interesserà sia i residenti che i turisti non residenti.

Nei negozi che parteciperanno a questa iniziativa i clienti potranno ritirare anche copia della scheda vademecum con le semplici informazioni su come fare bene la raccolta differenziata di qualità dell’organico e sul retro, con informazioni mirate su come ottenere sconti e offerte vantaggiose nei negozi di Noli consegnando un coupon dell’ecobank (stampa ogni dieci imballaggi) per ottenere offerte sui prodotti e servizi.

“Questa iniziativa di marketing ecologico-commerciale del Comune – spiega Jessica Bellisio, assessore all’ambiente – ha l’obiettivo di promuovere e rilanciare la microeconomia locale a favore della formazione e sensibilizzazione attiva del residente e soprattutto del turista rispetto alla salvaguardia dell’ambiente”.

leggi anche
raccolta differenziata
Seconda fase
Differenziata, “non solo quantità”: Noli ora punta sulla qualità