Canoa e kayak

Trionfo Sabazia ai campionati toscani: 22 medaglie

La Canottieri Sabazia conquista dieci medaglie d'oro: le giovanili in evidenza nella trasferta toscana. Vittoria anche nella classifica a squadre

Sabazia a Osiglia
Foto d'archivio

Savona. Il campionato toscano, abbinato alla sfide canoa giovani, è stato organizzato da Canottieri Arno e ha visto la partecipazione complessiva di 134 atleti in rappresentanza di nove società. La Sabazia ha gareggiato con 29 atleti.

Una trasferta strepitosa per gli atleti savonesi che hanno ottenuto un interessante bottino di medaglie, esattamente 10 ori, 6 argenti e 6 bronzi, per un totale di 22 podi! I piccolissimi si sono distinti andando tutti a medaglia; tra i Cadetti bene il K4 200 mt, primo assoluto, mentre nelle categorie superiori Matteo Giordano si ha ottenuto due medaglie d’oro, sia nel C1 200 mt Junior che Senior. Grande ritorno alle gare di Paolo Pollero che, in coppia con Emanuel Cabib, si impone nel C2 Senior 200 mt.

Si confermano anche i Ragazzi: Giulio Vaira 3° nel K1 200, dietro di pochissimo ai due nazionali, mentre nel K2 Ragazzi in coppia con Alessandro Ciarlo sfiorano la vittoria conquistando un ottimo argento. In forte crescita Sofia Lombardi, unica ragazza della spedizione, che conquista un ottimo argento dietro alla campionessa italiana toscana.

A sorpresa il K4 Senior Femminile composto da Marina Bonissone, Joanna Merec, Mara Saccone e Donatella Ventura, conquista l’oro e il titolo toscano. Nella classifica generale la Canottieri Sabazia con punti 164 si impone sulle Canoa Club Livorno (146) e Comunali Firenze (111). Al termine della gare momento di relax in piazza dei Miracoli tutti a sorreggere la torre di Pisa, sempre pericolante!

Dopo una pausa per il mese di agosto, per permettere a tutti di seguire le Olimpiadi, si riprenderà ai primi di Settembre con due appuntamenti importanti per le categorie superioricampionati italiano a Milano e per gli Allievi e Cadetti ultima prova nel circuito di canoa giovani a Caldonazzo, prima settimana di agosto la società organizza il 41° campus a Osiglia dove tutti gli atleti uniranno allenamento e periodo di svago.