
PIETRO SANTI.
Nato il 26 aprile del 1964, è in politica “da sempre” e, da quasi un ventennio, è il candidato che raccoglie il maggior numero di consensi. Così è stato anche questa volta: Santi infatti ha raccolto ben 779 voti, risultato che lo ha reso ancora una volta il più votato a Savona.
Diplomato presso l’Istituto Tecnico Industriale G. Ferraris come perito industriale ed elettrotecnico, nel 1998 viene assunto da Telecom Italia con compiti di assistenza tecnica. Da molti anni però è in aspettativa a causa proprio dell’attività politica: per lui una lunghissima militanza in consiglio comunale, premiata nel 2004 con l’onorificenza di Cavaliere all’Ordine del Merito della Repubblica Italiana “per il ventennale impegno amministrativo profuso a favore della città di Savona”.
Nel 2009 è stato scelto da Angelo Vaccarezza come assessore al Sociale nella giunta provinciale. Per lui quella che inizia oggi è dunque la seconda esperienza amministrativa: nella giunta Caprioglio si occuperà di Lavori Pubblici, Ambiente, Verde Pubblico e Parchi Urbani, Rifiuti e Ciclo delle Acque, Servizi Demografici.
SILVANO MONTALDO.
Altro “ponentino” della neonata giunta, è “l’uomo dei conti” di fiducia del centrodestra e per questo si occuperà della delicatissima delega del Bilancio. Nella vita è commercialista, perito commerciale e revisore contabile ad Alassio.
Nato il 24 maggio 1957 a Laigueglia, dopo il diploma di ragioniere e perito commerciale si laurea in Scienze Economiche. Iscritto all’Albo dei Ragionieri dal 1981 e quindi a quello dei Dottori Contabili, nel 1995 si iscrive anche al registro dei Revisori Legali, tenuto dal Ministero di Grazia e Giustizia. Nello stesso anno fonda lo Studio Associato Montaldo con sedi ad Alassio e Laigueglia presso il quale svolge attività di consulenza in materia fiscale, societaria, commerciale, previdenziale e contenzioso tributario.
Ha esperienza specifica in tributi locali e bilanci di enti pubblici: membro di collegi di valutazione del personale degli enti pubblici, di Consigli di Amministrazione o amministrazione diretta di società e di Collegi Arbitrali, ricopre più volte il ruolo di revisore contabile in Enti Pubblici e quello di Commissario Straordinario di grandi imprese in stato di insolvenza. E’ insieme a Santi e Ripamonti il terzo “reduce” della giunta provinciale targata Vaccarezza: anche in quel caso Montaldo si occupò di Bilancio e Società Partecipate, Patrimonio, Tributi e Personale.