Albissola Marina. Piaggio Aerospace e Bombardier, due pesanti crisi industriali che investono il territorio savonese e che sono al centro di una forte mobilitazione di sindacati e lavoratori. Ne ha parlato ieri sera ad Albissola Marina, durante un incontro ad hoc, la segretaria savonese della Fiom con Maurizio Landini, segretario nazionale dei metalmeccanici della Cgil, in visita nel savonese.
E’ stato il segretario provinciale della Fiom Cgil Andrea Pasa ad illustrare a Landini la difficile situazione delle due aziende e i forti rischi occupazionali per il territorio savonese.
“Abbiamo informato Landini sullo stato delle due vertenze, sollecitando anche la Fiom nazionale a contattare i ministeri interessati al fine di ricercare soluzioni positive per Piaggio e Bombardier” afferma Pasa.
Per Bombardier, dopo le mobilitazioni dei lavoratori, è arrivata la convocazione in Regione (in attesa di quella ministeriale), così come sembra in dirittura d’arrivo anche la delibera per il riconoscimento di “area di crisi complessa” per il savonese.
Per la Piaggio prossimo incontro al ministero per il 27 luglio, con al centro il piano industriale e i carichi di lavoro previsti nell’azienda aeronautica, dai quali dipende anche il futuro della Laer e il piano assunzioni degli esternalizzati di Piaggio Aerospace.
“Entrambe le questioni hanno possibilità di trovare risposte concrete e risolutive. Piaggio e Bombardier rappresentano il 30% degli occupati del settore metalmeccanico in provincia di Savona, perderle o ridurle sarebbe dare un colpo drammatico all’economia dell’intera provincia. Non può e non deve essere solo un problema delle amministrazioni di Villanova e Vado, ma lo deve essere per tutto il territorio savonese” conclude Pasa.
leggi anche

Bombardier, Pasa: “Massima disponibilità da parte del Prefetto, entro luglio vogliamo essere al Mise”

Piaggio, i sindacati: “Preservare accordo del 2014, indispensabile avere risposte entro fine luglio”

Piaggio Aerospace, c’è il piano industriale: si attende l’ok del Governo, il 28 luglio la presentazione

Bombardier, sindacati alla Regione: “Tutelare Vado, clausola nel contratto con Trenitalia”
