Pattugliamenti

Pesca abusiva nel lago di Osiglia, controlli della Forestale: sequestrata attrezzatura

Osiglia lago

Osiglia. A seguito di numerose segnalazioni da parte delle associazioni di pescatori sportivi su episodi di pesca abusiva nel lago di Osiglia, il Comando Provinciale del Corpo Forestale dello Stato, con l’aiuto dei volontari del WWF e delle stesse associazioni, ha pianificato una serie di controlli volti alla sorveglianza, specie nelle ore notturne.

Durante uno di questi pattugliamenti la Forestale, coadiuvata dai volontari Guardie Giurate del WWF del Nucleo di Savona ha rinvenuto quattro canne da pesca munite di lenza ad amo singolo, tipico per la pesca alla carpa; l’attrezzatura, armata e funzionante, è stata sequestrata.

Durante il servizio sono stati anche controllati alcuni cittadini stranieri che, pur non in atteggiamento di pesca, sono stati ritenuti collegabili a tale pratica. Gli stessi, nonostante una prima reazione piuttosto arrogante, sono stati sottoposti ad accurato controllo, risultato comunque negativo.

Il Corpo Forestale dello Stato intende intensificare i pattugliamenti per arginare il problema della pesca notturna in contrasto con le norme vigenti; questo per rispondere alle richieste di sicurezza dei cittadini, ma anche come monito per chi potrebbe avere intenzione di violare le norme poste a tutela dell’ambiente e della fauna ittica, particolarmente sensibile in questo periodo dedicato alla riproduzione.