La novità

Nasce anche in Liguria il Comitato Socialista per il no al referendum constituzionale

Per la provincia di Savona fa parte del Comitato Promotore Regionale e Nazionale dei Socialisti per il No Marco Pozzo

referendum

Liguria. Nasce anche in Liguria il Comitato Socialista per il no al referendum costituzionale. Dopo la costituzione del Comitato socialista per il no (www.comitatosocialistaperilno.com) presieduto dall’On. Bobo Craxi, anche in Liguria è stato ufficializzato il comitato coordinato a livello Regionale dall’Avv. Mauro Gradi, membro del Comitato Nazionale e Responsabile Ligure di Area Socialista.

Fanno parte del Comitato Promotore Regionale e Nazionale dei Socialisti per il No, oltre a Gradi: Maurizio Spanò, Peo Campodonico, Lamberto Ferrara e Fabio Panariello (Genova); Marco Pozzo (Savona); Sauro Baruzzo (Spezia); Bruno Marra (Imperia-Sanremo).

I socialisti liguri per il no daranno vita a 4 comitati Provinciali, uno per ogni provincia, con un coordinamento regionale e una struttura nazionale presente in tutte le Regioni. “L’iniziativa in Liguria si propone di coinvolgere tutti i socialisti (vecchi e nuovi) disponibili a dare il proprio contributo in questa importante battaglia democratica per dire NO alla ‘controriforma di Renzi’ che vorrebbe ridurre la democrazia diretta e popolare, indebolire la democrazia parlamentare e, in nome di una falsa governabilità, concentrare i poteri forti in poche persone che, innanzitutto, attraverso il potere di nomina dei parlamentari si sostituiranno ai cittadini nella scelta dei propri rappresentanti. In buona sostanza: sono in gioco i fondamentali della nostra Costituzione Repubblicana ed anche il funzionamento e la tenuta del nostro sistema democratico” si legge in una nota.

“Tutti coloro che si riconoscono nella tradizione Democratica del Socialismo Italiano e nella libertà promuovono il Comitato Socialista per il no. Anche a Savona, come in tantissime altre città italiane si accende il dibattito sul referendum costituzionale per cui si voterà a ottobre. un gruppo di cittadine e cittadini, con sensibilità sociali e politiche diverse, hanno ritenuto importante in modo trasversale e condiviso incontrarsi per promuovere la nascita di questo nuovo comitato che verrà formalizzato durante la prima iniziativa pubblica.
Si invitano i cittadini e le associazioni che volessero far parte del comitato per – spiegano i referenti – collaborare alle iniziative ed agli eventi promossi o semplicemente informarsi a livello generale sul referendum, a visitare la pagina (www.comitatosocialistaperilno.com). Inoltre, presto verrà aperta una pagina dedicata su facebook:
SAVONA – vota NO al referendum, SI alla Democrazia Costituzionale
Il comitato si propone di organizzare eventi ed occasioni di approfondimento sul tema della Costituzione, della riforma costituzionale e delle ragioni del NO nel referendum oppositivo alla riforma costituzionale” conclude la nota del Comitato per il no.

Più informazioni