Agg. ore 7.30: Nel corso della notte i vigili del fuoco hanno provveduto a spegnere il rogo. L’autostrada è stata parzialmente riaperta, con uno scambio di carreggiata tra Albenga e Andora in direzione Francia.
Villanova d’Albenga. Un mezzo pesante che trasportava vernici, per cause ancora da accertare, ha preso fuoco poco dopo le 20,20 al chilometro 83 dell’Autostrada dei Fiori, all’altezza dell’abitato di Villanova d’Albenga, in direzione Ventimiglia.
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, la polizia stradale e la Croce Bianca di Albenga, allertata in codice rosso per soccorrere il conducente del mezzo. Altri veicoli dei pompieri stanno giungendo da Albenga e Finale e stanno intervenendo anche i mezzi dell’aeroporto, tra cui la Kilolitrica (mezzo destinato al trasporto di grandi quantità d’acqua, 10.000 litri). Sul posto sono in corso le operazioni di spegnimento dell’incendio, la colonna di fumo è visibile da molti km di distanza, al momento sono in corso anche gli accertamenti per individuare la tipologia del carico che era nel rimorchio del mezzo pesante e che è andato completamente distrutto e che potrebbe essere pericoloso.
Il traffico sull’autostrada, oggi particolarmente intenso visto che oltre ad essere venerdì è il primo di luglio, è completamente bloccato e si registrano già oltre 12 chilometri di coda. Per consentire agli automobilisti di abbandonare l’autostrada i mezzi bloccati dopo lo svincolo di Albenga stanno percorrendo contromano il tratto di A10. A causa dell’intenso calore sviluppatosi è stato necessario chiudere anche l’Aurelia Bis.

Per permettere i soccorsi, l’autostrada è stata chiusa con obbligo di uscita al casello di Albenga anche se si consiglia l’uscita di Borghetto Santo Spirito e tra Andora e Albenga. I vigili del fuoco stanno operando anche sull’Aurelia bis che per questo motivo è chiusa al traffico e tutti i mezzi sono deviati sull’Aurelia con conseguente caos tra Alassio e Albenga.