Confronto

A Loano il pre-meeting “Tu sei un bene per me” sulla scoperta dell’altro fotogallery

Organizzato dall’Associazione Cara Beltà con il Banco di Solidarietà San Francesco Maria da Camporosso e la I.So Theatre col patrocinio del Comune

Loano. Dall’8 al 10 luglio, Loano ospiterà il pre-meeting “Tu sei un bene per me”, un’anticipazione del “Meeting per l’amicizia fra i popoli” che si svolgerà a Rimini dal 19 al 25 agosto.

L’iniziativa, organizzata dall’Associazione Cara Beltà in collaborazione con il Banco di Solidarietà San Francesco Maria da Camporosso e la I.So Theatre, con il patrocinio dell’assessorato al turismo, cultura e sport del Comune di Loano, offrirà momenti di riflessione sul tema del meeting di Rimini: “Tu sei un bene per me”.

Spiga Paolo De Salvo di Cara Beltà: “L’attuale momento storico è caratterizzato da una profonda crisi: si sgretolano modelli di convivenza e l’altro, il diverso, tutto ciò che viene ‘fuori’ appare come una minaccia. L’uomo, invece, ha bisogno dell’altro per condividere desideri, progetti, fatiche, sacrifici, paure, dolori: per scoprire la verità di sé e del mondo. Ma come è possibile guardare chiunque altro in modo nuovo, non semplicemente tollerando il diverso, ma intravvedendo e scommettendo sul fatto che ‘tu sei un bene per me’? Questo è l’interrogativo a cui cercherà di dare risposta attraverso mostre, spettacoli, tavole rotonde, testimonianze dal 19 al 25 agosto il Meeting di Rimini”.

“Per noi – spiega il sindaco Luigi Pignocca – è un piacere e un onore ospitare un evento di questa importanza. Ringraziamo gli organizzatori per aver scelto la nostra città come luogo in cui far tenere questo momento di riflessione che fa da preludio al Meeting di Rimini. La nostra speranza è che questo incontro possa ripetersi anche il prossimo anno e diventare un appuntamento fisso dell’estate loanese”.

Loano ospita il pre-meeting

L’assessore alla cultura Remo Zaccaria aggiunge: “Nell’ultimo periodo la nostra città ha ospitato l’Air-Show delle Frecce Tricolori e la Notte Bianca. Ora c’è questo appuntamento, questa tre giorni di riflessione su temi così importanti e attuali come il confronto con l’altro. Siamo stati ben felici di metterci a disposizione degli organizzatori di questo evento, che hanno fatto davvero un lavoro eccellente e di altissima qualità in un tempo molto ristretto. Anche il pre-meeting si inserisce nell’ambito del nostro progetto per rendere Loano un villaggio turistico aperto tutto l’anno e in grado di offrire evento per tutti i gusti”.

Loano ospita il pre-meeting

Il Banco di Solidarietà San Francesco Maria da Camporosso presieduto Antonio Landi ha contribuito all’organizzazione. L’attività del Banco, del resto, rispetta perfettamente l’idea del “rivolgersi agli altri” che sarà al centro della tre giorni del pre-meeting: “Noi ci occupiamo di raccogliere generi alimentari da consegnare alle famiglie bisognose della città che ci vengono segnalate, ad esempio, dai padri Cappuccini o dai medici che effettuano visite a domicilio. Il Comune di Loano fa un lavoro eccezionale a livello di servizi sociali, ma nonostante questo ci sono ancora tante persone in difficoltà che non chiedono aiuto per ragioni di pudore e vergogna. Noi cerchiamo di aiutarle, per quanto possibile, garantendo loro un pacco alimentare una volta al mese”.

Loano ospita il pre-meeting

Nei tre giorni del pre-meeting di Loano vogliamo anticipare questi temi, raccontando storie di integrazione e di perdono, facendo festa, mettendo in luce la bellezza di relazioni che vorremmo nostre. Augurandoci che a tutti, come a noi, venga voglia di scoprire il Meeting di Rimini per intero.”

Il pre-meeting, che si svolgerà nell’Arena Estiva Giardino del Principe, si aprirà l’8 luglio alle ore 17.45. All’incontro inaugurale parteciperanno Enrico Costa (ministro per gli affari regionali e della famiglia), Emilia Guarnieri (presidente del Meeting Rimini), Bernhard Scholz (presidente della Compagnia delle Opere), Antonio Polito (vice direttore del Corriere della Sera).

Il programma proseguirà, alle 21.15, con la serata musicale “Senza TU non c’è canzone” che vedrà la presenza degli artisti Valentina Oriani Patrik (voce) e Marco Squicciarini (chitarra).

Loano ospita il pre-meeting

Sabato 9 luglio, il pre-meeting riprenderà alle 18 con la tavola rotonda “Cristianesimo–Islam: nell’incontro scoprire il vero”. Alla riflessione e all’approfondimento sul tema parteciperanno Mario Mauro (senatore, già vicepresidente del Parlamento Europeo e già ministro della difesa del governo Italiano), Wael Farouq (docente di arabo presso l’Università Americana del Cairo, l’Università Cattolica di Milano e l’Università di New York), Tarcisio Mazzeo (caporedattore del TgR Liguria).

Domenica 10 luglio, alle 18, l’incontro “Le dimore possibili: esperienze di accoglienza” darà spazio alle testimonianze di Cente Figini e Alessandro Mele dell’Associazione Cometa, comunità familiare che accoglie minori, attuando una presa in carico globale dei bambini nel rispetto e valorizzazione del loro contesto d’appartenenza.

Arricchirà il programma del pre-meeting la mostra “La dimora possibile” che si potrà ammirare nelle tre giornate, sempre nel Giardino del Principe, dalle 18 alle 24 e la degustazione di prodotti del territorio.

leggi anche
guglielmo borghetti
Unione e valori
Loano, il pre-meeting “Tu sei un bene per me”. Il vescovo Borghetti: “Aprirsi agli altri e ai loro valori”