Savona. Liceo musicale nel ponente savonese: il Movimento 5 Stelle va all’attacco della Regione è definisce l’iter per realizzarlo “sbagliato dall’inizio”.
“Quello che paventavamo è puntualmente accaduto. Il caso del liceo musicale del Ponente è scoppiato in tutta la sua chiarezza. Avevamo posto la questione in tempi non sospetti in Commissione Controlli, proprio alla luce del ricorso messo in atto dal Comune di Savona” dice il consigliere Andrea Melis.
“Già allora avevamo ravvisato evidenti criticità, vista la natura della scelta e visto che, solo successivamente, era emerso che la Regione stessa, in un verbale di riunione, aveva invitato la Provincia a rimandare l’istituzione di un liceo musicale nel Ponente. L’emendamento Vaccarezza, inizialmente condivisibile in Commissione, non doveva essere portato avanti senza un’analisi di fattibilità, da svolgere in seno alla Provincia. A questo punto resta il timore legato agli sviluppi amministrativi del ricorso” prosegue Melis.
“Ci chiediamo quali conseguenze possa comportare sull’ente e, quindi, indirettamente sui liguri, in caso di eventuali sanzioni. Non siano i cittadini a pagare gli errori della Regione” conclude il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle.
leggi anche

Albenga, Ciangherotti (FI) pubblica un messaggio video per promuovere il nuovo liceo musicale
