L'ok dal comune

Emergenza migranti, 11 ragazze accolte provvisoriamente a Roccavignale

Fracchia: "Non potevo esimermi nel dare una risposta immediata alla richiesta che mi è arrivata dalla Prefettura"

amedeo fracchia

Roccavignale. Undici ragazze che fanno parte del progetto accoglienza migranti sono arrivate ieri sera a Roccavignale in Val Bormida. Il gruppo è stato poi smistato in due diverse strutture extralberghiere: sette ai laghi del Dolmen dove lo scorso weekend si è tenuto il “Rokkafest” e altre quattro in località Strada.

Il sindaco Amedeo Fracchia che ha avuto un lungo colloquio con la Prefettura di Savona precisa che “si tratta di una forma di accoglienza temporanea. Le ragazze ospitate nelle strutture del nostro comune lasceranno il paese entro la giornata di domani così come accordato con l’ufficio territoriale di Governo”.

Lo stesso primo cittadino ha anche aggiunto che “con la Prefettura c’è sempre stato un ottimo dialogo sulla gestione dell’emergenza migranti”. “Da amministratore comunale non potevo esimermi nel dare una risposta immediata alla richiesta che mi è arrivata dalla Prefettura – precisa Amedeo Fracchia – Ci siamo adoperati per accogliere le ragazze in strutture adeguate in attesa di un trasferimento in altre sedi o centri che saranno individuati in tempi brevi”.

leggi anche
profughi siriani
Aiuti a 360°
Proposta del sindaco di Plodio: “Le coop che si occupano di migranti finanzino il Sociale”
forza nuova
Contro
Striscione anti-migranti a Cengio, il Pd: “Forza Nuova fuori dalla storia”
forza nuova
Nuova protesta
Cengio, striscione di Forza Nuova contro i migranti
Blitz per fermare i migranti nella stazione di Savona
Emergenza profughi
Area migranti a Savona, il sindaco Caprioglio: “Richieste tutte le garanzie possibili”
campo profughi
Subbuglio a savona
Legino in rivolta per il campo-profughi: “Qui una tendopoli? Sono matti…”
campo profughi
Malcontento
Campo profughi a Legino, scatta la mobilitazione: lunedì una riunione dei cittadini