Economia

Confcommercio, firmato un accordo territoriale con Cgil, Cisl e Uil

"Monitorare auspicabili incrementi occupazionali e relative tipologie contrattuali in ogni singola azienda è fondamentale"

Confcommercio

Savona. Un contratto integrativo provinciale per il commercio. È l’obiettivo che si sono dati Confcommercio Imprese per l’Italia – Province di Savona Filcams Cgil , Fisascat e Uiltucs ponendo già il primo mattone con la sigla di un Accordo Territoriale che verrà incontro alle esigenze di aziende e lavoratori, di tutta la provincia di Savona.

Infatti il Presidente dell’Associazione Vincenzo Bertino e le parti sindacali hanno trovato l’intesa per un accordo che permetterà alle aziende, fino alla fine dell’anno, di superare il limite del 20% per le assunzioni a tempo determinato rispetto ai lavoratori assunti a tempo indeterminato presenti in organico.

“Una necessità, soprattutto per le zone con vocazione turistica, soddisfatta dall’ultimo contratto nazionale del terziario, distribuzione e commercio che Confcommercio ha siglato il 30 marzo 2015 con Cgil, Cisl e Uil. In un articolo del contratto, si demanda la possibilità alle organizzazioni sindacali territoriali di porre una specifica disciplina per i contratti a tempo determinato conclusi per gestire picchi di lavoro riconducibili a ragioni di stagionalità nell’ambito di località turistiche” commentano da Confcommercio.

Nell’accordo si da atto all’importanza del settore del commercio e dei servizi nell’economia provinciale e del forte impatto sulle dinamiche dell’occupazione in provincia di Savona.

Un’intesa per la quale Le segreterie Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil di Savona hanno espresso grande soddisfazione: “L’economia del territorio savonese, oggi in estrema difficoltà per le problematiche dei comparti produttivi e logistico portuali, è fondata anche su attività a forte valenza stagionale. Pertanto monitorare auspicabili incrementi occupazionali e relative tipologie contrattuali in ogni singola azienda è fondamentale”.

“Le imprese che vorranno usufruire dell’accordo, oltre ad applicare regolarmente il contratto nazionale dello scorso marzo 2015, dovranno esplicitare quanto previsto dall’art. 66 bis all’organismo paritetico provinciale. Crediamo che il merito dell’intesa in oggetto valorizzi il confronto tra le parti e sia un primo passo per governare il rilancio locale del settore terziario turistico con ‘’buona occupazione’” concludono da Filcams, Fisascat e Uiltucs Savona.