Disagi

Bus fermi nel savonese, adesione allo sciopero del 95%

Scarsa, invece, la partecipazione alla protesta degli impiegati Tpl: alcuni si asterranno dal lavoro nelle ore pomeridiane

protesta Tpl

Savona. Alta adesione nel savonese allo sciopero regionale del trasporto pubblico locale proclamato per la giornata di oggi dalle segreterie sindacali di categoria. Secondo i primi dati sulla partecipazione alla protesta, in Provincia di Savona ha aderito allo sciopero il 95% del personale viaggiante: bus fermi, quindi, con inevitabili disagi all’utenza, cittadini e turisti.

Lo sciopero, indetto da Filt – Cgil, Fit – Cisl, Uiltrasporti e Faisa – Cisal, proseguirà fino alle ore 17.30, e poi dalle ore 20.00 fino a fine servizio.

Sul trasporto pubblico locale pesano incertezze relative sia alla discussione in Regione sul nuovo ddl, quanto alla situazione nel savonese dove non sono mancate polemiche e scontri sul futuro assetto azionario di Tpl Linea dopo l’uscita della Provincia, con all’orizzonte il nuovo piano industriale dettato dalla fusione con Acts e la riorganizzazione del servizio nell’ambito di un nuovo accordo di programma da mettere a punto tra gli enti coinvolti per il trasporto pubblico locale.

“Bisogna salvaguardare quasi 450 posti di lavoro e un servizio che presenta sempre più carenze per la mancanza di personale: dalla Regione, dagli azionisti e dagli enti locali devono arrivare quelle risposte e prospettive ormai disattese da troppo tempo” dicono i sindacati.

leggi anche
Tpl Linea
Anche a savona
Trasporto pubblico: iniziato lo sciopero regionale dei bus
bus tpl
Disagi
Bus fermi il 26 luglio, sciopero regionale del trasporto pubblico locale
Regione consiglio regionale
Stand by
Trasporto pubblico, il Pd vuole attendere lo sciopero. Il M5S attacca Toti: “Colpo di grazia al Tpl”
assemblea tpl
Accordo
Tpl, “pace armata” tra i Comuni: ecco il nuovo Cda