Painting crossing

Borghetto, in piazza Indipendenza un’aiuola che è un museo a cielo aperto fotogallery

L'aiuola è stata decorata con fiori e quadri che molti chiedono di poter "scambiare" con altri

Borghetto Santo Spirito. L’idea iniziale era quella di “adottare” un’aiuola e abbellirla per rendere più gradevole un angolo di centro storico altrimenti dimenticato, ma in breve tempo quell’iniziativa dettata dal senso civico e dall’amore per la propria città è diventata un vero e proprio museo a cielo aperto e una galleria d’arte “di scambio” gratuito.

E’ diventata una delle principali attrazioni di Borghetto Santo Spirito l’aiuola decorata che si trova all’incrocio tra piazza Indipendenza e via Mazzini, a pochi passi dal centro cittadino.

Qualche mese fa i commercianti della zona hanno chiesto all’amministrazione comunale l’autorizzazione ad “adottare” lo spazio verde e a decorarlo creando un vero e proprio allestimento artistico fatto di piante, fiori e quadri appesi ai rami del grande albero che si trova al centro del piccolo prato, ma anche di suggestive gabbiette vuote e vecchi bancali trasformati in arredi.

Fin da subito, l’aiuola ha attirato l’attenzione dei molti pedoni (ma anche automobilisti) che quotidianamente transitano per la zona diretti verso il centro e il mare arrivando dalla provinciale che porta a Toirano o dall’Aurelia.

Il museo a cielo aperto di Borghetto

In moltissimi, incappando in quel piccolo giardino decorato, si fermano per ammirare quello scorcio che sembra uscito da un libro storie fantastiche, scattare una foto degli elementi più suggestivi o farsi ritrarre a loro volta circondati dai quadri “volanti” appesi ai rami dell’albero.

Il museo a cielo aperto di Borghetto

Ma l’aiuola di piazza Indipendenza è anche altro, cioè uno strumento per promuovere le arti figurative. Residenti e turisti, infatti, hanno dato vita ad un vero e proprio “scambio di quadri” chiedendo ai promotori dell’iniziativa di poter scambiare uno dei quadri che decorano l’aiuola con un altro quadro di loro proprietà e del quale intendono liberarsi perché magari non più di loro gusto. Una sorta di “book crossing” in versione artistica, quasi uno “painting crossing”.

Il museo a cielo aperto di Borghetto

Ma assai più numerosi di quelli che vogliono scambiare un quadro sono coloro i quali vogliono contribuire alla crescita dell’aiuola regalando un dipinto, una fotografia o una cornice che va ad arricchire la già cospicua galleria d’arte a cielo aperto di piazza Indipendenza.

leggi anche
Borghetto Aiuola Piazza Indipendenza
Set
Borghetto, un presepe a grande naturale nell’aiuola di piazza Indipendenza