Ricalcolo

Borghetto, nel bilancio un “buco” di oltre 2 milioni. Gandolfo: “Al lavoro per risolvere la situazione”

"Nei prossimi giorni convocheremo i consiglieri di minoranza ed esporremo la questione anche a loro"

comune Borghetto

Borghetto Santo Spirito. Il buco c’è e supera i 2 milioni di euro (anche se qualche ben informato sostiene che sia il doppio, e cioè 4 milioni di euro). Il dato è emerso oggi, in occasione della riunione tra l’amministrazione guidata dal sindaco Gianni Gandolfo e i consulenti incaricati di analizzare i conti dell’Ente borghettino.

L’analisi dei due esperti ha confermato la situazione di disequilibrio di cui si vociferava in paese da qualche settimana (come anticipato da IVG.it) e di cui si è avuto conferma ufficiale pochi giorni fa: “I nostri conti presentano parecchie cifre discordanti – spiega Gandolfo – Si tratta di aspetti molto tecnici che non è facile riassumere in poche parole, ma in estrema sintesi si può dire che si tratta di una situazione che si trascina da tempo. Nel corso degli anni si sono avuti piccoli ‘buchi’ che, sommati insieme, hanno creato un ‘buco’ più grande”.

“Oggi abbiamo avuto un incontro con un consulente, ne seguirà un altro con il revisore e un altro ancora con tutti i consiglieri comunali – spiega meglio l’assessore al bilancio Gabriele Cagnino – Dettagli precisi si avranno prossimamente. La questione non è semplice e noi siamo ci stiamo lavorando quotidianamente”.

Stabilire quale sia la causa non è facile: “La causa principale pare essere l’Imu e le cifre che il nostro Comune avrebbe dovuto vedersi rimborsare – prosegue il sindaco – Si tratta di soldi che sono stati considerati spendibili e che invece non risultavano tali”.

E a peggiorare la situazione è stato il milione di euro che negli anni il Comune di Borghetto ha dovuto versare alla diocesi di Albenga e ad un privato quale doppio indennizzo per alcune edificazioni realizzate dall’Ente su terreni non regolarmente acquisiti.

Preso atto dell’esistenza del “buco”, ora la giunta e la maggioranza dovranno trovare il modo di tapparlo: “Ora dobbiamo capire come ridurre il buco – conferma ancora Gandolfo – A partire da quest’anno, quindi, entriamo in una forma di gestione molto particolare il cui obiettivo è quello di rientrare delle cifre che costituiscono il disequilibrio”.

“Nonostante la situazione – ci tiene a sottolineare il sindaco – siamo riusciti a portare a termine alcuni interventi a cui tenevamo particolarmente, come il completamento della pista ciclo-pedonale di Capo Santo Spirito con la discesa sul lato di Ceriale, la nuova passeggiata a mare e l’apertura del porto. E continuiamo a ricevere complimenti per il modo in cui siamo riusciti a cambiare tanti aspetti della nostra città”.

Poi, rivolgendosi agli avversari: “Nei prossimi giorni convocheremo i consiglieri di minoranza ed esporremo la questione anche a loro. In tutti i dettagli. E lo faremo con la massima trasparenza, come è giusto che sia. Di certo, useremo toni ben diversi rispetto a quelli usati da alcuni esponenti dell’opposizione consiliare”.

leggi anche
Comune Borghetto Santo Spirito
Rosso?
Borghetto, la voce: “Il Comune non ha i soldi per gli stipendi dei dipendenti”. Ma l’amministrazione smentisce
Comune Borghetto Santo Spirito
Oltre 2 milioni
Il Comune di Borghetto a rischio dissesto, il sindaco: “Errore che non dipende da noi”
Comune Borghetto Santo Spirito
Stand by
Borghetto, amministrazione e minoranza a confronto sul buco di bilancio: chiesto un “atto di responsabilità”
gandolfo
The end!
Borghetto, “buco” di bilancio: il sindaco Gandolfo si dimette
Consiglio Comunale Borghetto Deserto
Il retroscena
Borghetto, Gandolfo si dimette: maggioranza e minoranza si erano unite per sfiduciarlo
Comune Borghetto Santo Spirito
Quadretto
Borghetto senza amministrazione: ecco cosa potrebbe succedere al paese nei prossimi mesi