Ipse dixit...

Alassio, rinnovo contratto sui rifiuti. Meetup Beppe Grillo: “Occasione persa”

rifiuti alassio ambiente

Alassio. Dopo le critiche della minoranza consiliare anche il Meetup Beppe Grillo Alassio all’attacco dell’amministrazione Canepa sulla gestione dei rifiuti e sul rinnovo del contratto d’appalto. “Ciò che era nell’aria da tempo si è avverato (ma senza dichiarazioni né spiegazioni dei motivi), l’avvenuto rinnovo da parte dell’Amministrazione cittadina in capo al Sindaco Canepa dell’esistente servizio di raccolta rifiuti, un sistema classico di prossimità che non riesce a superare il 45%, non incentiva il cittadino a produrre meno (il costo è fisso, a superficie), e che gestisce il materiale riciclato come un esclusivo onere (conferimento a discariche o aziende di raccolta frazione differenziata)”.

“Questo nonostante le informazioni fornite in abbondanza da questo stesso Meetup nel tempo e soprattutto durante la lunga ed esaustiva conferenza organizzata ad Alassio ad inizio maggio 2015 con Enzo Favoino (ricercatore Scuola Agraria Parco di Monza, coordinatore scientifico di Zero Waste Europe e Zero Waste Italy, membro del comitato scientifico del Movimento Legge Rifiuti Zero), uno dei maggiori esperti europei sulla gestione corretta dei materiali post consumo e tenace sostenitore ed attivo divulgatore degli enormi e doverosi benefici del sistema Porta a Porta con Tariffa Puntuale (chi meno produce meno paga). Proprio in occasione della conferenza l’Assessore Ambiente Angelo Vinai aveva rilasciato poche e brevi dichiarazioni che sembravano far intendere per lo meno un impegno al cambiamento, ma le motivazioni espresse nel comunicato sono chiare, si è scelto di non impegnarsi in un percorso che potrebbe creare momentanei disagi e possibili iniziali costi maggiori (mentre sono ben noti i sicuri risparmi economici ed ambientali e il miglioramento della qualità della vita, nel medio e lungo termine)”.

“E’ quindi evidente che le risorse vogliono essere impiegate in altro modo e le numerose passate e recenti scelte, a tutti i livelli, confermano l’intenzione di non sprecare tempo e denari sul tema più caldo che ogni Comune italiano deve di questi tempi affrontare, la gestione dei rifiuti. Toccherà aspettare altri 3 anni e non è difficile notare che l’Amministrazione Lista Civica Canepa Sindaco, se tutto va bene, dovrebbe terminare il suo mandato nel mese di maggio 2018, mentre il servizio della Consortile Alassio Ambiente andrà così a scadere nel luglio 2019. Chissà se gli interessati si ri-candideranno o passeranno la patata bollente? Nel frattempo si è persa una grossa occasione sia per i cittadini che per i turisti, tutti ancora al prese con cassonetti e rifiuti per strada (dei costi economici ed ambientali abbiamo accennato ma il discorso sarebbe lungo, toccando anche l’aspetto decoro così caro agli imprenditori e frequentatori della Alassio “downtown”) mentre si allunga costantemente il già notevole numero di comuni, anche di simile tipologia, che ha intrapreso l’ormai doveroso percorso”.

“Turisti e frequentatori milanesi, voi che siete tra leaders mondiali del Porta a Porta, continuate a sperare, così come facciamo noi, che protestando vivamente ci uniamo sull’argomento alle amare constatazioni delle minoranze in Consiglio Comunale (imbarazzanti i ripetuti negativi giudizi sul contratto vigente da parte dell’Amministrazione Canepa nei mesi passati salvo poi rinnovare elogiando e trovando spunti positivi ovunque per questo sbandierato rinnovo) e ricordiamo alla Giunta che sempre ma soprattutto su simili impegnativi argomenti dovrebbe riflettere e ricordare la risicata vittoria alle elezioni 2013 con il 35% dei voti al fronte dell’altro 65% che dovrebbe egualmente ascoltare, rappresentare, e servire. Anche i suggerimenti di questa cellula grillina che fa riferimento a quel MoVimento 5 Stelle che nell’ambito cittadino è stato il gruppo politico più votato alle elezioni nazionali 2013” conclude il Meet up alassino.

Più informazioni
leggi anche
rifiuti alassio ambiente
Pessima gestione
Rifiuti ad Alassio, minoranza: “Il rinnovo del bando un danno per i cittadini”
Comune Alassio
Risparmio
Raccolta rifiuti ad Alassio, il Comune proroga il servizio