Varazze. Ci sono quelle create dall’affossamento di piccoli tombini e altre provocate dal cedimento per il passaggio continuo dei mezzi anche pesanti. Creano crepe e buche nell’asfalto e soprattutto pericoli per ciclisti e motociclisti.
Via Piave a Varazze, la strada parallela a via Montegrappa, sopra il Comune di Varazze, non sarebbe la sola ad essere minata dalle toppe-trappola. Ma diverse segnalazioni arrivano proprio da lì perché in effetti vi sono tratti di asfalto che ceduti e altrettanti rialzati.

“Quella strada – dice una abitante – sembra essere diventata una mulattiera ed è diventata pericolosa per chi la percorre”. Infatti non solo in auto, ma anche in sella ad uno scooter o in bicicletta i problemi si amplificano e diventano addirittura un rischio concreto per chi si muove. “Bisogna stare bene attenti ad evitare i punti più pericolosi e fare lo slalom rischiando di cadere se non ti accorgi in tempo di quelle fosse”, aggiunge.
Avvallamenti del manto stradale che mettono alla prova gli ammortizzatori, ma che necessariamente impongono un rapido intervento da parte del Comune. Tra l’altro dove nell’asfalto è stata creata una buca quando piove si formano pozzanghere profonde diversi centimetri e anche in qualche caso percorrere via Piave diventa pericolosa.