Fino al 31/10

“Storie col Finale”, concorso letterario alla scoperta dell’entroterra finalese

Generica

Finale Ligure. L’Associazione Culturale Entroterra Onlus e lo Studio Naturalistico Serinus promuovono il concorso letterario “Storie col Finale”, giunto alla IV edizione. “Estate in cerca di ispirazione camminando per i verdi boschi Finalesi… perché qui esistono luoghi da favola – spiegano gli organizzatori – lo scopo è proprio questo: invogliare le persone a scoprire, riscoprire e guardare con occhi nuovi l’entroterra Finalese, attivare la fantasia per raccontare con parole nuove i luoghi più suggestivi”.

Il regolamento del concorso, aperto fino al 31 ottobre 2016, è scaricabile online su www.entroterraliguria.it e www.serinus.it alla pagina news. Si può partecipare con favole e racconti, inventati o ripresi da ricordi e tradizioni, che siano ambientati nei Comuni di Finale Ligure, Borgio Verezzi, Calice Ligure, Noli, Orco Feglino, Rialto, Vezzi Portio (tutte le amministrazioni hanno concesso il patrocinio all’iniziativa).

“Rispetto all’ulima edizione ci sono 2 importanti novità – annunciano – La prima: possono partecipare tutti, anche gli adulti, mentre in precedenza il concorso era riservato a bambini e scuole. La seconda: grazie alla compartecipazione di altre realtà locali, sono proposte 5 ambientazioni (suggerimenti non vincolanti): la “Cascata delle libellule blu” a Rialto (proposta da AgriBike Camping), il “Castello di Varigotti” (proposta da Varigotti Insieme), la chiesetta di “Santa Maria della Pace” sulla Caprazoppa (proposta da Centro Italiano Femminile di Finale Ligure), la chiesa di “San Lorenzino” di Orco (proposta dalla P.A. Croce Verde Finalborgo)”.

Per informazioni contattare la segreteria al numero: 333.8771184.