Motivi

Savona, la soddisfazione di Rixi: “Ilaria Caprioglio ha convinto i cittadini che per cambiare ci vuole coraggio” fotogallery

Secondo Rixi cambiamento e coraggio sono le due parole chiave della vittoria del centro-destra

Savona. Cambiamento e coraggio. Sono queste, secondo il segretario regionale della Lega Nord Edaordo Rixi, le due parole chiave che hanno caratterizzato prima la campagna elettorale e poi la vittoria di Ilaria Caprioglio e di tutto il centro-destra alle elezioni amministrative di Savona.

“In quattro mesi – fa notare Rixi – si è convinta una città del fatto che per cambiare le cose occorre coraggio. E si è avuto coraggio: quello di affidare Savona a una donna che ha messo di fronte ai savonesi un progetto di città e sé stessa, dicendo che non ha mai fatto politica, che avrebbe imparato a fare il sindaco e che voleva cambiare rispetto al passato. Questo è stato l’argomento che ha convinto i savonesi, che erano stufi di essere dominati da una classe politica di interessi, che non faceva il bene di tutti cittadini ma solo di una piccola frangia di persone che così facendo in questi anni stavano distruggevano questa città”.

Ilaria Caprioglio ha vinto le elezioni, ma il primo candidato sindaco a presentarsi agli elettori è stato Massimo Arecco della Lega. Che poi ha fatto un passo indietro: “Anche il nostro candidato avrebbe vinto – precisa Rixi – Quando si fanno le scelte, i passi indietro o in avanti, si fanno in funzione di una coalizione che deve essere unita e inclusiva. Noi abbiamo presentato un nome per spronare il centro-destra e trovare qualche candidato, visto che fino quasi agli ultimi giorni non avevamo nessuno che volesse metterci la faccia. Abbiamo trovato Ilaria Caprioglio, una persona che da savonese voleva tornare a credere in un futuro per i propri figli a Savona. Era il messaggio che volevamo dare e quindi abbiamo deciso tutti insieme di appoggiarla. Non credo che si possa parlare di passo indietro, ma di un progetto che ha trovato in Ilaria chi poteva rappresentarla in maniera unitaria”.

La Lega Nord è il movimento politico più forte in Regione e ora lo sarà anche nella maggioranza del Comune di Savona. Rixi si è molto speso personalmente in entrambi i casi, quindi le due vittorie (quella di Toti lo scorso anno e quella di Caprioglio stanotte) sono anche merito suo: “Credo di essere al servizio dei liguri, quindi finché potrò dare il mio contributo continuerò a farlo. Le elezioni sono fatte per essere vinte, più che partecipate. Ci devono essere dei progetti forti per convincere la gente ad andare a votare, visto che le persone sono cadute in un’apatia totale di fronte ad una classe politica che non ha saputo fare nulla di buono per la nostra regione e le nostre città. Il prossimo anno ci attendono importanti sfide, prima di tutto Genova e Spezia: anche lì dovremo saper rappresentare la voglia di cambiamento dei cittadini”.

Ora sia Savona che la Liguria sono governate dal centro-destra. Questo lascia supporre che la Regione possa avere una certa attenzione per il Comune della Torretta (e magari dare una per i conti “disastrati” di Palazzo Sisto): “Sui conti potremo fare poco, ma quello che stiamo cercando di fare è creare un rapporto diverso coi cittadini a livello politico. Ciò che mi interessa, più dei conti, è che Savona torni a creare posti di lavoro per i giovani e non solo. E’ un’area in crisi e ne stiamo discutendo anche a livello governativo aprendo tavoli con il governo. Ci vuole più attenzione per la città ma soprattutto bisogna liberare le energie che ci sono sul territorio. Quello che potremo fare come Regione è stare vicino a Savona e cercare di tutelarla con il Governo in tutte quelle occasioni, come nel caso del porto, in cui ci fosse un interesse anche di carattere sovra-regionale per bloccare investimenti che noi riteniamo importanti per garantire sviluppo a questa terra.

leggi anche
festa caprioglio
Commento a caldo
Caprioglio: “Savona aveva bisogno di cambiamento: ce l’abbiamo fatta”
Savona 2016, la festa del centro destra
Ribaltone
Savona, Caprioglio vince la Battaglia: il centrodestra trionfa con il 52,85%
Savona 2016, la festa del centro destra
I vincitori
Il vicesindaco Arecco, l’assessore Santi e l’euforia della coalizione “verdeazzurra” a Savona
marco melgrati
Soddisfazione
Vittoria Caprioglio a Savona, il plauso di “Politica per Passione” e “Alternativa Tricolore”
biasotti caprioglio
Combinazioni vincenti
Savona, il segretario Biasotti (FI): “Ilaria è stata la persona giusta al momento giusto”
Vittoria Caprioglio Saluto Fascista
La polemica
Saluto fascista per la vittoria, Ilaria Caprioglio smentisce: “Una bugia, meglio tacere”
Ilaria Caprioglio proclamata Sindaco di Savona
Primo giorno
Ilaria Caprioglio proclamata sindaco di Savona: “Non avrei mai pensato di arrivare qui”