Open

Pallacanestro Vado in festa con gli Under 13: sono campioni regionali

Under 13 Vado

Vado Ligure. Alessandro Rosso Edoardo, Astegiano Mario, Berruti Marco, Bertolotti Andrea, Catzeddu Giulio, Crea Ferdinando, Dalmazzo Davide, Dell’Innocenti Davide, Franchello Davide (new entry ma già del gruppo), Genta Matteo, Giannone Alessandro, Meloni Mattia, Patrone Matthias, Sassi Davide, Tridondani Daniele, allenati da Silvia Spanò e Ilario Colandrea sono stati i protagonisti di un’ottima stagione sportiva, condotta a punteggio pieno nel proprio campionato, e che si è conclusa con la conquista del titolo di campioni regionali Under 13, vincendo meritatamente la serie finale per 2 a 0 contro il Basket Pegli.

In gara 1 giocata al pallone di Vado i biancorossi, grazie ad un’attenta difesa, ad un gioco offensivo corale e a percentuali realizzative alte rispetto alla consuetudine, hanno prevalso sul Pegli per tutto l’incontro vincendo con il risultato finale di 59 a 33.

Il Pegli è avversario temibile e mai da sottovalutare: è con questa convinzione che i vadesi affrontano gara 2 al PalaSharkers, che è tutt’altra storia rispetto a gara 1. Vuoi per il campo più piccolo, vuoi per la tensione (fattore comune ad entrambe le formazioni), vuoi per una buona difesa su Catzeddu, vuoi per le percentuali sul tiro che ritornano le consuete (disastrose), i biancorossi non riescono mai a staccare l’avversario e dunque si va al riposo lungo sul punteggio di 22 a 24 per Vado.

Il terzo quarto procede come i precedenti e termina con il punteggio di 34 a 32 questa volta a favore degli arancioni. Nell’ultimo quarto errori difensivi dei vadesi permettono l’allungo fino al +8 per i pegliesi. La partita si fa concitata e in un clima caldo e chiassoso delle varie tifoserie si va verso i minuti finali. I ragazzi di Spanò però non mollano e dimostrando carattere e determinazione, nonostante l’uscita per cinque falli di Bertolotti (fondamentale fino ad allora sotto i tabelloni) ribaltano il risultato portandosi a +3 a 28 secondi dalla fine.

Quei 28 secondi però, che sembrano durare un’eternità, regalano ancora tante emozioni e testano (una volta per tutte…) l’apparato cardiocircolatorio degli allenatori! In quel lasso di tempo riusciamo a perdere una palla in maniera ingenua, riusciamo ad far fare due rimesse ai nostri avversari, “sbucciando” la palla fino a quando sull’ennesima rimessa arancione, quando il tabellone segna 9 decimi di secondo, l’arbitro fischia fallo su un ultimo tentativo di tiro/lancio da metà campo di un giocatore del Pegli che in lunetta realizza due dei tre tiri liberi assegnati. La partita termina con il risultato di 43 a 44 per la Pallacanestro Vado che può festeggiare meritatamente, insieme ai tanti sostenitori, il raggiungimento grazie all’impegno profuso durante tutto l’anno, di quello che era l’obiettivo stagionale: vincere la finale regionale.

I tabellini delle gare di finale.

Gara 1: Pallacanestro Vado – Basket Pegli 59-33 (13-10; 16-7; 15-8; 15-8)
Vado: Patrone, Berruti 2, Astegiano 7, Dalmazzo, Tridondani 9, Giannone 2, Crea 4, Genta 5, Sassi, Dell’Innocenti, Bertolotti 12, Catzeddu 18. All. Spanò Silvia, ass. Colandrea Ilario.

Gara 2: Basket Pegli – Pallacanestro Vado 43-44 (10-8; 12-16; 12-8; 9-12)
Vado: Patrone, Astegiano 5, Dalmazzo 3, Tridondani 8, Giannone 5, Crea, Genta 3, Sassi, Dell’Innocenti, Meloni, Bertolotti 16, Catzeddu 4. All. Spanò Silvia, ass. Colandrea Ilario.