Sassello. Matrimoni civili anche in montagna e non solo al mare. Il Comune di Sassello, nell’entroterra albisolese, ha deciso di aprire una “sede decentrata e temporanea” dell’Ufficio di Stato Civile presso il Rifugio del Monte Cucco, in località Alberola, sotto il monte Beigua.
Lo ha fatto attraverso una delibera approvata in giunta già trasmessa alla Prefettura di Savona. Lo “status” di sede ufficiale è obbligo di legge per rendere legali le nozze celebrate all’esterno della sede comunale.
Il rito potrà essere celebrato nella sala ristorante del rifugio, ma anche nell’adiacente area pic-nic a seconda delle esigenze dei novelli sposi. Anch’essa è abilitata ad essere indicata quale sede dell’Ufficio di Stato Civile. Ma per i matrimoni inusuali bisogna anche spendere qualche soldo. Per la trasferta in altura da parte degli sposi viene richiesta dal Comune di Sassello una somma di 200 euro a titolo di rimborso spese. Ora non resta altro che fissare la data per le nozze.