Albenga. “Tototema completamente sbagliato: io pensavo uscissero Pirandello e un tema sulla Statua della Libertà…”. Lo rivela un allievo dello Scientifico di Albenga, all’uscita dopo la prima prova dell’esame di maturità.
Invece di Pirandello è uscito Umberto Eco ed in molti, qui alla sezione di Pontelungo del Giordano Bruno, hanno preferito evitarlo. “Eco l’avevo studiato, ma il passo scelto mi sembrava un po’ complicato – spiega uno studente – ho preferito andare sul tranquillo”.
E così, largo soprattutto alla “tipologia B”, nelle sue varie articolazioni. Più d’uno ha scelto di parlare del rapporto padre-figlio nella letteratura del ‘900, altri invece si sono “buttati” sull’ambito socio-economico: “Il linguaggio da usare doveva essere abbastanza tecnico – spiega un maturando – però comunque si riusciva a fare, non era impossibile. L’analisi del testo invece era già più complicata, perché c’era Eco…”.
C’è chi non ha avuto dubbi: “Ho scelto quello tecnico-scientifico, sono specializzato in quello – spiega uno studente – e domani andrà ancora meglio, matematica è il mio forte”. Ma c’è anche chi di dubbi ne ha parecchi, complice lo stress dovuto all’esame: “Ho scelto l’articolo di giornale storico-politico, ma mi sono dimenticata su cos’era… sono in panico”.