Laigueglia. Attracchi temporanei al molo o a gavitelli posizionati a ridosso di Capo Mele per yacht di piccole e grandi dimensioni. Una “app” per prenotare l’ormeggio, sbarcare e quindi pranzare o cenare e fare shopping in giro per il borgo marinaro.
“Qui Laigueglia”, la rete di imprenditori della cittadina rivierasca, lancia la proposta per far decollare il turismo nautico e “frenare” così il trasferimento di yacht e motoscafi oltre il confine della Costa Azzurra. Come? “Creando il primo autogrill del mare della Liguria e dell’Alto Tirreno – spiega Paolo Buscaglia, portavoce della rete “Qui Laigueglia” – I proprietari degli yacht in trasferimento da Portofino, dai porti della Sardegna e della Corsica potranno ormeggiare al nostro pontile o gettare l’ancora in una zona protetta dai marosi e raggiungere quindi la costa. Potranno fare shopping, mangiare nei ristoranti e anche godersi una giornata di relax in spiaggia come se fossero in un grande centro commerciale però all’aperto. L’autogrill del mare potrebbe essere anche una valida occasione per far conoscere le bellezze storiche e paesaggistiche della Baia del Sole, ma anche la possibilità di conoscere i percorsi naturalistici del nostro anfiteatro collinare dove da anni pratichiamo la disciplina del nordic walking”.
Si tratta ora di capire come realizzare la “app” per prenotare l’ormeggio e tutti i servizi collaterali. “Ci stiamo studiando da un po’ – risponde Paolo Buscaglia – E’ un servizio che ha bisogno di essere ben curato nei minimi dettagli. Altre località del Mediterraneo ci hanno provato ma senza successo. Laigueglia ha una Baia unica e forse servirebbe solo trovare le giuste sinergie tra gli imprenditori. Tutti insieme possiamo fare decollare un’iniziativa per favorire il turismo della nautica”.