Liguria. “I donatori di sangue svolgono un ruolo importante all’interno delle comunità. Dal loro impegno civico dipende la salvezza di molte vite umane. Diffondere la cultura della donazione attraverso interventi di sensibilizzazione e informazione è un impegno che ci prendiamo come giunta regionale anche per promuovere il costante controllo sanitario, indispensabile nella prevenzione, per chi decide di essere donatore”. Così dichiara la vicepresidente e assessore regionale alla Salute Sonia Viale, in occasione della giornata mondiale dei donatori di sangue che si celebra oggi, 14 giugno.
Secondo i dati Avis diffusi nell’ultima assemblea Avis regionale a cui ha partecipato la vicepresidente Viale, nel 2015 la Liguria ha mantenuto l’autosufficienza di sangue e i volontari dell’associazione hanno contribuito raccogliendo circa il 40% del fabbisogno, grazie a 20.000 donatori in 1.500 giornate di donazione presso 35 punti di raccolta fissi e 5 centri mobili.