Numeri

Caldo record nel savonese. Ma a Calizzano c’è il picco delle precipitazioni

E' stata una settimana calda e avara di precipitazioni, quella appena trascorsa in Liguria

caldo

Liguria. Settimana calda e avara di precipitazioni, quella appena trascorsa in Liguria. La prima vera ondata di calore ha portato in alto i termometri con picchi importanti, in particolare nella giornata di giovedì 23 quando le temperature hanno raggiunto i valori più elevati: il record è toccato a Davagna, in provincia di Genova, con 36.6 seguita da Santuario di Savona con 36.5 e Onzo con 35.9.

Valori elevati anche nei quattro capoluoghi di provincia dove, però, solo in 3 casi (una volta a testa a Genova, Savona e La Spezia) le massime hanno superato la soglia “psicologica” dei 30 gradi.

Notti di “sofferenza” per le quattro città tra il 23 e il 25 quando si sono raggiunti valori definiti convenzionalmente “tropicali”, ovvero con una minima superiore ai 20 gradi. Il refrigerio? In quota, ovviamente, e soprattutto a inizio settimana.

Ancora due dati. Il primo è relativo ai venti, sempre piuttosto deboli ai limiti dell’assenza in alcuni giorni. L’altro riguarda le precipitazioni, davvero modesto: i valori massimi arrivano dal savonese, dove, nel pomeriggio di sabato, un debole temporale ha provocato la caduta di un massimo orario di 8,4 millimetri di pioggia a Calizzano.

Più informazioni
leggi anche
anziani caldo
Mercurio
Il caldo colpisce la Liguria: a Cisano e al Santuario le temperature più alte della regione