Nuovo incontro

Balneari, sulla Bolkestein giorni decisivi. Scajola: “Le Regioni siano unite”

L'assessore regionale: "Una norma chiara che inserisca una proroga trentennale"

Bolkestein Regione Balneari

Liguria. Si svolgerà lunedì 27 giugno a Roma la riunione del tavolo interregionale sul demanio per fare il punto sulla vicenda Bolkestein e su questioni demaniali nazionali.

Un incontro convocato dall’assessore all’Urbanistica della Regione Liguria e coordinatore delle Regioni in materia di Demanio, Marco Scajola alla luce anche della notizia circolata in questi giorni, dell’imminente sentenza, attesa per il 14 luglio, della Corte di Giustizia Europea sui vari ricorsi presentati contro la proroga ventennale.

“Valuteremo lo stato dell’arte della direttiva Bolkestein – spiega l’assessore Scajola – e le eventuali iniziative da assumere come regioni”.

Obiettivo è rafforzare e portare i territori a cercare di parlare un unico linguaggio: fondamentale sarà la compattezza delle Regioni su questo tema. “Il clima mi sembra buono – continua Scajola – l’Emilia Romagna e l’Abruzzo stanno dimostrando di essere in sintonia con noi. Nell’incontro andremo a ribadire, con le altre regioni, che attendiamo di essere convocati dal governo dal quale ci aspettiamo, nel più breve tempo possibile, una norma nazionale che definisca e risolva positivamente, per le aziende balneari italiane, la questione della direttiva Bolkestein”.

“Come Liguria vogliamo essere collaborativi con le altre regioni e anche col governo, ma ribadiamo la nostra posizione di contrarietà totale alle gare e la nostra idea che l’unica via di uscita sia quella di una norma chiara che inserisca una proroga trentennale, mettendo così fine a questa situazione di incertezza dannosa per tanti lavoratori e per l’economia turistica del nostro paese”.

“Intanto – conclude Scajola – la Regione Liguria sta lavorando a un disegno di legge da inserire nel Growth Act che, al di là della Bolkestein, rafforzi il legame che il territorio ha con le imprese balneari che riuniscono migliaia di famiglie e riconosca il loro valore economico, storico e culturale”.

leggi anche
bettina bolla
Presa di posizione
Concessioni balneari, la sentenza della Corte di Giustizia europea attesa il 14 luglio: Donnedamare in rivolta
marco scajola
Faccia a faccia
Marco Scajola convoca i balneari: “Sostegno necessario per tutelare le imprese”
Spiaggia Alassio
Confronto
Balneari, incontro Governo-Regioni sulla Bolkestein. Scajola: “Dal Governo serve una posizione più chiara”
balneari tavolo presidio roma
Critica
Balneari, Scajola: “Grave proporre gare contro i nostri imprenditori, Barretta difenda il settore”
spiagge turisti
Garanzie
Balneari, SIB: “Ribaditi gli impegni del Governo per il settore”
Angelo Vaccarezza Balneari
Balneari
Bolkestein, attesa per la sentenza della Corte Europea, Vaccarezza: “Renzi tuteli le nostre aziende”