In gara

Alassio, Nando Rizzo canta Faber a “Canto Italiano” per tutelare le radici liguri

Iniziativa per spronare la creatività artistica a sostegno dell'identità nazionale così da impedire la perdita dei valori e delle radici

Nando Rizzo Alternando

Alassio. Il progetto è ambizioso e al di là del premio, pure quello decisamente interessante, Nando Rizzo, cantante di Alassio e figlio d’arte, cerca 
di tutelare, attraverso la lingua, la cultura, le tradizioni e l’identità nazionale, la canzone d’autore soprattutto quella ligure e più in particolare genovese. Per partecipare concorso nazionale “Cantoitaliano.it” non a caso ha scelto “La canzone di Marinella” di  Fabrizio De André. “Una canzone famosa certo – dice Nando – ma dove la finalità è soprattutto quella di trasmettere profondità di testo, musica ed interpretazione”.

Il cantante di Alassio ci prova e lo fa anche per la sua Liguria. “Progetto: Canto Italiano” va proprio in questa direzione: spronare la creatività artistica a sostegno dell’identità nazionale così da impedire la perdita dei valori e delle radici.

Se arriverò alla finale di ottobre – racconta Nando –  porterò una canzone del mio nuovo disco in uscita proprio in quel periodo. Si tratta di un bel concorso dove il premio è il contratto per un disco, ed è per questo che aspetto a pubblicarlo”. Nando Rizzo ce la sta mettendo tutta: è stato selezionato per partecipare al concorso, inizialmente con una cover che passerà su Radio Latte&Miele e poi c’è la finale di Milano. Ma per la causa è necessario sostenere il cantante di Alassio. Come? “Votare è semplicissimo: sul sito web www.cantoitaliano.it si clicca sull’icona azzurra del voto, cerca Nando Rizzo e metti mi piace”.