Savona. “Imagine, un mondo di pace ed armonia” è il titolo del nuovo grande show dell’Accademia dello Spettacolo di Savona, che da 45 anni ha potuto formare numerosissimi giovani talenti in danza classica, moderna, jazz e contemporanea.
Diretta da Joelle Heidl Baricalla l’Accademia offre una formazione completa nella danza sia professionale che amatoriale con un cast insegnanti fra cui Peter Larsen, Edo Pampuro nonché Maria Grazia Toni per la recitazione e Francesca Visentin per il canto (con la supervisione di Danila Satragno).
Grazie alla supervisione artistica dell’etoile e coreografa internazionale Lorena Baricalla, l’Accademia savonese consegue regolarmente traguardi internazionali quali il viaggio-studio a Londra ad inizio anno e gli esami internazionali del metodo russo di Monte-Carlo da lei diretto che si sono svolti ad aprile nel Principato di Monaco. Una nuova esperienza all’estero importante ed un momento formativo di arricchimento per i giovani dell’Accademia di Savona che hanno potuto confrontarsi con danzatori provenienti da tutta Italia in quanto numerose sono le scuole affiliate al Metodo.
In giuria con Lorena Baricalla anche due suoi noti partners di scena sia negli spettacoli della Promo Art Monte-Carlo Production che i balletti di Monte-Carlo: Marco Pierin, già etoile e maitre de ballet della Scala di Milano, e Randy Diamond, già etoile del Balletto di Stoccarda e star di numerosi spettacoli.

I diplomi del metodo russo di Monte-Carlo sono stati consegnati questa settimana presso la sede dell’Accademia dall’assessore alla cultura ed alle politiche giovanili, Elisa Di Padova in una riunione ufficiale con allievi e genitori.
Sei borse di studio sono state offerte dalla Promo Art Monte-Carlo Production a giovani meritevoli per lo stage estivo con Lorena Baricalla e Marco Pierin il 19, 20, 21 e 22 luglio presso l’Accademia di Savona. Lo stage è aperto a tutti e sarà preceduto il 17 e 18 Luglio da un workshop di aggiornamento e formazione per insegnanti.
Lo spettacolo “Imagine,un mondo di pace ed armonia” ideato e coreografato da Lorena Baricalla coadiuvata dagli insegnanti dell’Accademia, è stato presentato l’11 giugno in occasione del gala di fine anno sul palcoscenico del Teatro Chiabrera. Sarà inoltre riproposto sui palcoscenici estivi della Darsena (22 luglio) e del Teatro di Spotorno (30 luglio).

Ispirato alla celebre canzone di John Lennon, Imagine, beneficia di costumi ispirati al fashion attuale e di una regia capace di creare un fil rouge fra i differenti temi e balletti.
“Freedom Symphony” rappresenta la libertà di uscire dai canoni e dagli stereotipi e si esprime in una coreografia sulle punte nella quale il mondo classico e quello moderno si fondono sugli hit del pop (da Lady Gaga a Rihanna e Beyoncé) suonati da un’orchestra classica.
“Happy Voices” ispirato ai disegni dei bambini racconta di un mondo felice.
“La Baiadera”, balletto di repertorio nella versione russa originale del Bolshoi, ci riporta in una fiaba in cui vivere è danzare, viaggiare e sognare.
“La Rivolta della Terra”, basato sull’ecologia anela ad un mondo pulito. “Vivi la vita”, è invece un inno alla vita in una serie di scene sui più noti best hits sul tema dai Queen a Michael Jackson.
Infine “Heal the World” ovvero “Cura il Mondo” racconta del desiderio per un mondo di pace e di armonia che vincerà su tutti i mali del mondo. Tutti i temi sociali di rilevanza sono qui trattati: i profughi, la violenza sulle donne, il razzismo, il consumismo, la guerra, le barriere sociali, la divisione religiosa. Un momento pregnante e di sensibilizzazione per i giovani ed il pubblico.