Savona. Per la prima volta viene utilizzata la galleria del Priamar per ospitare un evento, si tratta di Why Bio, la tradizionale mostra-evento dedicata alle eccellenze gastronomiche certificati bio, che si svolgerà il 13-14-15 maggio.
Una location davvero suggestiva per alimentazione e cosmesi biologici, accessori, ecosostenibilità, riciclo, fino al benessere psico-fisico: spazio ad esposizioni, eventi, workshop, conferenze, dimostrazioni e degustazioni, e vedrà la partecipazione di operatori savonesi e liguri e numerosi soggetti provenienti da tutta Italia.
Quest’anno la manifestazione si svolgerà in tutta la Fortezza interessando le aree Cellette della Sibilla, giardino della Cittadella, Palazzo del Commissario, Palco eventi e nuove aree (appena realizzate e mai aperte al pubblico) Galleria denominate “il salotto di WhyBio”.
“Grazie alle gallerie abbiamo più spazi e la manifestazione si è potuta ampliare, staremo aperti fino alle 23:00 e anche grazie allo street food si potrà trascorrere una intera giornata alla Fortezza del Primar con Why Bio” afferma l’organizzazione dell’evento.
“Si parlerà e si promuoveranno le eccellenze e le specialità dei prodotti naturali, con sempre più aziende specializzate nel settore”. [ foto id=340406]
Ogni ora si svolgerà una conferenza, workshop, dimostrazione, corso all’interno della Sala conferenze allestita nella cappella del Palazzo del Commissario mentre nell’area allestita Show Cooking – sala fornace del Palazzo del Commissario si svolgeranno interessanti corsi raw food e della World Chef Academy Gluten Free.
Quest’anno la manifestazione si amplia anche in orario serale con due serate d’eccezione: ore 21 venerdi dedicata alla danza con “il gesto e l’anima” a cura del Centro Accademico Danza Moderna di C. Rossi – e sabato canto e violino “Dodicesimo Pianeta” con Adrien e Luca Pesenti sul Palco eventi in una performance con coreografie e direzione artistica a cura di C. Rossi e M. Pistacchio. Non mancheranno laboratori didattici, intrattenimento per bambini e ragazzi, momenti di incontro, improvvisazioni artistiche e spazi dedicati al relax.

Soddisfazione per una prima apertura delle gallerie sotterranee del Priamar da parte del vice sindaco Livio di Tullio: “Sono felice di questo preambolo e che una manifestazione come Why Bio abbia trovato questo spazio. Il progetto non è ancora completato in quanto manca ancora la passerella di collegamento con il Prolungamento a Mare, ma presto restituiremo ai savonesi un angolo nascosto di città che può portare cultura e turismo, con eventi e manifestazioni: la sfida è far vivere la Fortezza del Priamar non solo in estate e per questo servono nuove attrattive”.