Under 16 femminile

Il successo su Roseto non basta: l’Amatori Savona non va oltre l’interzona

Le vadesi si arrendono a Moncalieri e Bull Basket Latina

UNDER 16 FEMMINILE
Foto d'archivio

Vado Ligure. Finisce all’interzona di Pesaro la corsa dell’Amatori Pallacanestro Savona Under 16 femminile. Quello che si temeva si è puntualmente verificato: Moncalieri e Latina rappresentano (almeno al momento) un ostacolo invalicabile per le girls biancorosse alle quali va tributato un grande applauso per aver giocato le partite migliori della stagione in una situazione di grande difficoltà.

Il sorteggio vede Cambiaso e compagne affrontare nella gara di apertura del concentramento numero 4 la corazzata Moncalieri. Pronostico sulla carta chiusissimo. Nella realtà mano a mano che la gara scorre si capisce che Moncalieri non è così imbattibile e grazie ad alcune giocate di squadra Amatori va all’intervallo lungo sotto di 7 (38-31 per le piemontesi).

Il terzo quarto si gioca in perfetto equilibrio con Moncalieri che viene spesso punita da Poggio e compagni grazie ad una buona circolazione di palla. Si inizia il quarto e decisivo tempino con Amatori che ha la forza di annullare il primo tentativo di allungo di Moncalieri. Le vadesi riducono le distanze fino al -4 a 4 minuti dalla fine. Nel momento di massimo sforzo delle pappagalline due bombe consecutive di una scatenata Conte (22 per l’esterna torinese) tarpano in modo definitivo le speranze delle ragazze vadesi. Bastano 3′ di scoramento per le pappagalline per subire un parzialone che dilata il punteggio fino al fischio finale (73-50 per le piemontesi).

La seconda giornata prevede l’incrocio delle due formazioni perdenti il giorno prima: Amatori affronta Panthers Roseto che dopo una gagliarda prestazione aveva ceduto il passo a Bull Basket Latina. La gara si gioca in perfetto equilibrio nei primi due quarti con Amatori che cerca di scappare via ma viene sempre raggiunta dalle ottime percentuali da tre punti delle abruzzesi. Intervallo lungo 33 a 32 per le vadesi.

Nel terzo quarto Amatori parte fortissimo e con alcuni canestri in serie di Cambiaso e Preci costruisce il break decisivo. Roseto cede di schianto, non ritrova le percentuali da tre punti dei primi due quarti, e consegna di fatto la gara alle pappagalline che possono così festeggiare la loro prima vittoria ad una interzona. Ampio scarto finale di 70 a 48 con le biancorosse autrici di un’ottima prova corale e con la possibilità di ruotare tutto il personale a disposizione. Alla fine doppia cifra per Poggio (17 punti e 18 rimbalzi), Preci (17 e percentuali accettabili al tiro) e
Cambiaso (21 e 15 rimbalzi).

Ultima e decisiva gara quella che vede Amatori di fronte a Bull Latina che dopo la vittoria con Roseto aveva perso ai supplementari con Moncalieri (di fatto già qualificato prima della terza partita). Un po’ come ci si era prefissati si arriva a giocarsi l’accesso alle finali nazionali (il secondo posto nel girone) in una gara da dentro o fuori. Peccato che a fare festa a fine gara siano le biancoverdi laziali (che ci sia una sorta di allergia ai colori?). Bull Latina vince meritatamente la gara, forte di un organico migliore ed anche una maggiore energia nei momenti decisivi della gara.

Pronti via e le ragazze vadesi giocano i due quarti migliori della stagione con Franchello e Raineri che sorreggono la barca biancorossa che deve fare a meno per lungo tempo di Cambiaso già gravata di tre falli nel primo tempo. Ma si capisce che sarebbe stata durissima quando all’intervallo lungo nonostante le buone percentuali e la grande energia profusa le girls biancorosse sono sotto di 8 punti (43 a 35 per le laziali).

Inesorabilmente Amatori fa un passino indietro alla volta. Cambiaso commette il quarto fallo, Vella “francobolla” Poggio. A complicare ulteriormente la situazione crollano le percentuali delle vadesi (7 su 20 ai liberi) mentre Latina sale ancora di giri con Vella che imperversa (22 per la forte ala laziale). Nel quarto periodo ultimo sussulto per le biancorosse che rientrano a -9, salvo poi cedere fino allo scarto finale di -20 (72 a 52). Latina può cosi dare inizio alla festa per la meritata qualificazione. Alle pappagalline nessun rimpianto, consce di aver giocato al massimo delle proprie possibilità. Ora il periodo migliore per poter lavorare sui propri limiti personali e per poter migliorare inevitabilmente anche la squadra.

I tabellini della tre giorni di Pesaro, andata in scena dal 6 all’8 maggio.

Amatori – Moncalieri 50-73
(Parziali: 14-17; 31-38; 42-50)
Amatori: Pollero 2, Revello, Cerisola, Raineri 10, Preci 4, Franchello 7, Poggio 17, Cambiaso 8, Kakuli 2, Groppi, Spitale, Guidetti. All. Dagliano, ass. Faranna.
Moncalieri: Martin 5, Diotti 6, Palmisano 3, Conte 22, Vercellino 4, Pautasso 1, Isoardi 13, Fassi 2, Tinello, Fratte 10, Pellegrino 4, Ghigo.

Panthers Roseto – Amatori Savona 48-70
(Parziali: 15-20; 32-33; 36-57)
Phanters Roseto: Zampetti 3, Miccoli 8, Di Lizio 3, Di Giorgio 9, Previtero, Cifeca 2, Di Giandomenico 7, Di Giacopo 6, Panochia 5, Pineto 3, D’Innocenzo 3. All. D’Innocenzo.
Amatori Savona: Pollero, Revello, Cerisola 2, Raineri 6, Preci 17, Franchello 8, Poggio 16, Cambiaso 21, Groppi, Spitale, Kakuli, Guidetti. All. Dagliano, ass. Faranna.

Bull Basket Latina – Amatori Savona 72-52
(Parziali: 24-20; 43-35; 57-42)
Bull Basket: Antonini 13, Visari, Vella 21, Barile, Galati 4, Petrillo, Paladino 4, Salvucci, Marcelli 11, Bellato 3, Lepori, Kolar 16. All. Schiesaro.
Amatori Savona: Cerisola 2, Pollero, Revello, Groppi, Kakuli, Guidetti, Spitale, Raineri 12, Preci 6, Franchello 7, Poggio 8, Cambiaso 17. All. Dagliano, ass. Faranna.