Non ci stanno

Savona, i dipendenti Ata replicano ad Arecco: “Attacchi pretestuosi, guardi i bilanci”

Comunicato dei lavoratori in 5 punti: "Ci difenderemo con la bontà del nostro lavoro"

ata spa

Savona. “Chi opera in ATA rifiuta attacchi pretestuosi all’azienda, ed esorta chi fa campagna elettorale con questi strumenti a guardare ai bilanci, al management e ai movimenti finanziari delle strutture, con serietà ed obiettività, prima di attaccare strumentalmente chi lavora onestamente e per lo sviluppo”. Ecco la replica dei dipendenti di Ata a Massimo Arecco, il candidato vicesindaco del centrodestra che da tempo conduce una battaglia contro il modo in cui è gestita l’azienda partecipata.

I lavoratori, però, non ci stanno e ribattono con un comunicato firmato da oltre 160 dipendenti. La loro è una replica in 5 punti, tesi a “smontare” le affermazioni del consigliere comunale della Lega Nord. Primo punto: “Il controllo sui bilanci ATA è possibile per ogni cittadino, ma a maggior ragione è possibile e doveroso per un consigliere comunale che ha a disposizione e può intervenire: su ogni relazione trimestrale, sul budget, sul Bilancio, sugli indirizzi e sulla reportistica prodotti e condivisi nell’ambito del controllo analogo esercitato dal Comune di Savona così come negli altri 16 Comuni Soci. Viene da proporre di controllare i verbali delle commissioni consiliari per vedere il lavoro costruttivo proposto in tal senso negli anni di presenza in consiglio comunale a Savona dal consigliere Arecco“.

Secondo punto: “Il management ATA, citato da Arecco è, per chi lavora in ATA, esempio di continua presenza sui cantieri e condivisione delle scelte operative per chi lavora in mezzo alle strade a raccogliere rifiuti e pulire strade tutti i giorni, la nostra esperienza è di grande vicinanza e conoscenza dei problemi quotidiani e, nel rispetto delle competenze di ognuno, di condivisione dei problemi per trovare soluzioni”.

Il terzo punto riguarda gli “stanziamenti di milioni di euro”: “Gli unici che risultano dalle delibere di consiglio comunale, riguardano i contributi agli investimenti per l’incremento della raccolta differenziata. I mezzi, cassonetti e le attrezzature acquistati sono sotto gli occhi di tutti. Il risultato è che al primo trimestre 2015 la percentuale è stata del 42,7% (dato disponibile nella relazione trimestrale) mentre a fine 2013 era il 24,30% (fonte Bilancio 2013) con un percorso di sviluppo è cominciato dal 2014. Risulta che la percentuale al 20 maggio sia pari al 47%. Sempre in merito agli stanziamenti risulta che si tratti di costi facenti parte del Piano TARI 2016, quindi pagati dai cittadini, ma probabilmente non erogati ad ATA nel 2016 per equilibri di Bilancio comunale”.

E ancora: “In merito al forno crematorio dalla lettura delle delibere di consiglio comunale risulta che la cessione di questa attività sia avvenuta a titolo oneroso, con un costo per ATA, solo che per aver acquisito l’attività, di circa 350.000 euro da pagare al Comune di Savona entro luglio 2016. Nel frattempo i colleghi che operano a questa struttura hanno provveduto a sviluppare e riorganizzare il lavoro accogliendo salme da altri Comuni del territorio ed eliminando i fastidiosi tempi di attesa”.

Ultimo punto, quello relativo alla “massa critica sufficiente per creare un valore aggiunto”: “La lettura dei Bilanci riporta i seguenti dati: il volume d’affari è passato da 13 milioni dal 2013 a 22 milioni del 2015 ed il risultato operativo rispettivamente da 1,5 milioni a 1,8 milioni, oltre all’incremento occupazionale e agli investimenti in attrezzature”.

La conclusione dei lavoratori è eloquente. “Da questi attacchi pretestuosi sia i lavoratori ATA di Savona che di tutti gli altri Comuni serviti, che tra Soci ed in attesa di diventare Soci sono 26, sapranno difendersi con le semplici, ma oneste, armi di chi opera tutti i giorni per strada, armi necessarie a pulire la città dai rifiuti lasciati dai cittadini, a mantenere il verde e controllare che tutti i cittadini paghino le soste nelle aree comunali in gestione. Questo è il lavoro che sappiamo fare e vogliamo continuare a farlo al meglio“.

leggi anche
massimo arecco
Campagna acquisti
Savona 2016, Arecco offre un posto ai lavoratori Ata: “Pronto a candidarvi nella lista della Lega”
ata spa
All'attacco
Savona, Arecco trova il tallone d’Achille di Battaglia: “E’ Ata”
Raccolta differenziata umido Savona
Muro di gomma
Savona 2016, Arecco (Lega): “Ata e differenziata, vogliamo sapere la verità”
massimo arecco
Rifiuti
Savona 2016, Arecco (Lega): “Raccolta differenziata? Solo annunci e pochi fatti”