A Loano, il fine settimana sarà dedicato al gusto. Domani e domenica si svolgerà la Festa della Torta Ligure, appuntamento dedicato ad uno dei piatti tipici della cucina locale ligure.
L’iniziativa, organizzata dall’Associazione Vecchia Loano con il patrocinio dell’Assessorato al Turismo, Cultura e Sport del Comune di Loano, propone per due giorni sul lungomare, nei pressi della Casetta dei lavoratori del Mare, la degustazione della “torta ligure”, presente con diverse ricette che esaltano i prodotti locali.
La più famosa è la torta “Pasqualina” (la verzina), in cui si fondono mirabilmente olio d’oliva, bietole, uova e formaggio. Si potranno gustare, inoltre, la torta di zucchine (di Albenga), la torta di carciofi (di Albenga), la torta di zucca, la torta alle bietole, la sardenaira. Il menù di degustazione sarà completato dalla crostata di pesche, il tutto accompagnato dai vini tipici: Pigato e Vermentino. Gli stand saranno aperti dalle ore 12.00 fino alle 20.00.
Il programma sarà arricchito da due appuntamenti musicali.
Sabato 21 alle ore 16.00, in Orto Maccagli (lungomare) la festa del gusto sarà animata dal concerto del gruppo folk “U Gunbu de Löa Verzi”. Il gruppo folk presenterà brani dialettali liguri – “A Noscia Föa”, “Fuxe de Zena”, “Ma se ghe pensu”, “O Lidin o lidena”, O Trallallero”, “Quarto a-o ma”, “Trilli genovesi”, “U campanin”, “Voggiu Savei”,- insieme ad alcuni dei più noti canti della tradizione delle atre regioni italiane – “Amici miei”, “Eulalia torricelli”, “L’uva Fogarina”, “La Spagnola”, “O mia bela Madunina”, “Piemontesina”, “Reginella Campagnola”, “Vecchio scarpone”.
Domenica 22, sempre alle 16.00, in Orto Maccagli, saranno protagoniste le giovani promesse dell’Accademia Musicale della MJD diretta da Teo Chirico che presenteranno un repertorio di brani tratti dai grandi successi italiani e stranieri.
Sempre domenica a Loano si svolgerà anche un’edizione speciale del mercatino dell’Antichità e del Collezionismo, organizzato dall’Associazione Culturale e Ricreativa E20 Free con il patrocinio degli Assessorati al Commercio e al Turismo del Comune di Loano. Sul lungomare Garassino Garbarino, dalle 8 alle 20.00, gli espositori presenteranno oggetti di antiquariato, curiosità e cose della nonna per gli appassionati del genere.
Sui banchi del mercatino si potranno trovare oltre a tanti manufatti d’altri tempi anche oggetti da collezione e di modernariato con vintage caratteristico degli anni ’60 e ’70. Ci saranno mobili, dipinti, disegni, stampe, sculture, oggetti d’arte, tappeti, tessuti, pizzi, ceramiche e manufatti d’arte.