La noviità

Le scuole Pertini di Savona scelte per un piano di efficienza energetica

Il progetto europeo, vede impegnati un team di ricercatori della società D'Appolonia del Gruppo Rina e dell'Università di Genova

studenti

Savona. La scuola Colombo Pertini, dove sono installati i sensori per misurare i consumi elettrici e termici dell’edificio, la produzione dell’impianto fotovoltaico e della radiazione solare e la temperatura in diversi parti del complesso scolastico è stata inserita nel progetto “Optimus”.

Si tratta di un piano europeo per la gestione efficiente dell’energia per i Comuni. Il progetto europeo, vede impegnati un team di ricercatori della società D’Appolonia del Gruppo Rina e dell’Università di Genova, insieme al Comune di Savona. Con questa iniziativa si vuole ottimizzare l’uso dell’energia negli edifici pubblici.

Fanno parte del sistema “Optimus” la gestione ottimale degli impianti di riscaldamento, ventilazione e condizionamento estivo, e poi l’autoproduzione e l’uso degli accumuli di energia e la razionalizzazione dell’occupazione degli ambienti negli edifici.

A partire dal prossimo 6 luglio sono anche previsti corsi di formazione rivolti ad esperti nel campo energetico, tecnici alle prese con piani di energia sostenibile e soluzioni Smart City per rappresentanti degli enti locali.