In più

Finale, a giugno parte Ecostop. Il sindaco: “Per migliorare il servizio di raccolta e il decoro della città”

Per fornire un servizio aggiuntivo alle attività produttive ma che potrà anche essere usato dalle utenze domestiche private".

Raccolta differenziata

Finale Ligure. Si è tenuta ieri sera, in Sala Gallesio a Finale, la presentazione del nuovo progetto pilota “Ecostop” da parte dell’amministrazione comunale del sindaco Ugo Frascherelli e di Finale Ambiente.

“Si tratta – ha spiegato il primo cittadino – di un progetto relativo alla raccolta differenziata, pensato per fornire un servizio aggiuntivo alle attività produttive ma che potrà anche essere usato dalle utenze domestiche private”.

Il nuovo sistema sarà operativo da fine giugno: “Con questo l’amministrazione intende rispondere a tre particolari obiettivi: soddisfare maggiormente le esigenze delle attività, garantire maggior decoro alla città e raggiungere livelli qualitativi e quantitativi di differenziata superiori agli attuali. L’esperimento, messo a punto dal direttore di Finale Ambiente, partirà da via Concezione e via San Pietro. Cercheremo di servire la zona centrale di Marina predisponendo cinque fermate nelle quali in particolari fasce orarie della giornata un mezzo ed un operatore della società sosterà per 15 minuti. In questo lasso di tempo le attività della zona potranno conferire plastica, carta, umido ed indifferenziata. Ricordiamo che rimarrà operativo anche il normale sistema di porta a porta attualmente in vigore”.

I benefici sono diversi: “Questo progetto a nostro avviso servirà per sgravare le attività dallo stoccaggio di rifiuti spesso difficoltoso nei loro spazi. Servirà per evitare che le isole ecologiche, riservate ai privati, possano essere occupate interamente dai rifiuti delle utenze non-domestiche.”

“Dopo un primo passaggio con i rappresentanti delle categorie abbiamo voluto iniziare a pubblicizzare la cosa alla collettività. Seguiranno volantini e brochure destinati alle utenze che possano quindi ricevere la maggior pubblicità possibile. Ed ovviamente controlli affinché il progetto possa raggiungere risultati. Un passo verso una maggiore sensibilizzazione al tema raccolta differenziata”.

In seguito a questo progetto verranno ridotte le isole ecologiche e dotate di coperture le rimanenti, riservate unicamente ai privati.