Dego. Giovedì 28 aprile il Consiglio comunale di Dego ha approvato il bilancio consuntivo 2015, la IUC, i piani finanziari e le tariffe Imu, Tasi e Tari.
Anche se il Fondo di Solidarietà Comunale 2016 è stato ridotto, dal Governo, ancora di 27.000 euro, sono state confermate, invariandole rispetto al 2015, le tariffe Imu, l’addizionale Irpef e la Tasi. Di quest’ultima ricordiamo che la categoria C1 (Negozi) è esente per il terzo anno consecutivo nel Comune di Dego. Per quanto riguarda il piano finanziario Tari, il lavoro dei cittadini e amministratori è stato premiato, riducendo la tariffa di un 1,5% che, sommata alla riduzione del 2015, si arriva ad una riduzione in due anni, coincidente con il passaggio alla raccolta porta a porta, di circa un 3%.
“Questa riduzione – spiega Andrea Zunino, assessore a bilancio, imposte e tasse, ambiente -, anche se piccola e non si ripercuoterà in maniera forte sulle bollette, è importante, anche perché a giugno 2015 è stato introdotto il servizio di raccolta porta a porta per i rifiuti ingombranti; vengono mantenuti servizi ‘nuovi’ per Dego, come lo spazzamento delle strade e la pulizia delle cunette; vi è da pagare il contributo di trattamento fuori regione del secco residuo per la frazione sottovaglio anche se grazie alla battaglia del nostro Comune insieme ad Altare, Cairo Montenotte, Cosseria, Giusvalla e Piana Crixia la Provincia di Savona ed Ecosavona, hanno riconosciuto un 15% di sconto”.
“Inoltre – prosegue – corre inoltre l’obbligo, da parte dell’amministrazione comunale, di ringraziare i cittadini che con solerzia e zelo hanno provveduto, sabato 30 aprile eravate in 913 utenze, a ritirare il kit per la raccolta differenziata 2016. Nonostante le difficoltà legate a questo periodo di transizione e di passaggio, dal conferimento a cassonetto alla raccolta porta a porta di tutti i rifiuti, si nota la fondamentale partecipazione e la collaborazione di tutti i cittadini”.
“La nuova modalità di conferimento dei rifiuti è ormai a pieno regime, come Comune, possiamo concorrere affinchè Dego, alla pari di altri paesi, possa ottenere delle premialità sulla differenziata; proiezioni attestano, per l’anno 2015, il nostro Comune con una percentuale di raccolta superiore al 75%, contro il 42,99% del 2014 e il 18,13% del 2013. Il superamento della quota prevista del 65% farà sì che verrà ridotta, dall’anno in corso – conclude Zunino -, al nostro Comune l’ecotassa e non dovremo pagare penali per i conferimenti in discarica”.