Luci e ombre

Chiusura Gsl, Viale “proroga” di un mese e bacchetta i lavoratori: “Bravi? Non è dimostrato” fotogallery

L'assessore regionale risponde ai sindaci, durissima sui lavoratori: "Apprezzamenti di livello qualitativo non supportati da elementi oggettivi"

presidio gsl

Albenga. Prima notizia: “Si è provveduto a prolungare, riorientando nei contenuti dei volumi di attività, la conduzione GSL (che peraltro nel frattempo ha cambiato i propri assetti dirigenziali) prevedendo un arco temporale fino ad agosto corrente anno“. Seconda notizia: “Sono ad oggi in corso le pratiche amministrative per poter corrispondere […] alla necessità tramite erogatori privati di quote di attività in ambito di medicina ortopedia, sufficienti a garantire i bisogni. Chiaramente integrando e riorientando le capacità produttive sanitarie adeguate sia nel pubblico che nel privato”.

Ecco i due passaggi chiave della risposta inviata dall’assessore regionale Sonia Viale ai sindaci del comprensorio ingauno, dopo la loro presa di posizione sul caso GSL. La prima notizia è che la tanto richiesta proroga è arrivata, ma solo fino ad agosto, mese in cui peraltro l’attività del reparto è ovviamente ridotta; l’altra è che, pur confermando il procedere dell’iter per trovare un nuovo soggetto privato, la risposta non contiene alcuna data per il bando né riferimenti temporali utili a capire se il futuro del reparto sarà garantito o meno dopo la chiusura di GSL.

Chiusura che Viale motiva nuovamente, ribadendo quanto già affermato in questi mesi: “La situazione delle attività svolte da GSL sono oggetto di puntuale monitoraggio da parte di Regione, per quel che riguarda le attività LEA correlate ed ascrivibili al fabbisogno, in particolare, dei cittadini liguri. La sperimentazione, come ben sapete, nella fase iniziale non ha prodotto i risultati previsti dal punto di vista qualitativo e quantitativo; essendo peraltro oggetto di attenzione da parte della Magistratura. Per questo la sperimentazione è stata conclusa e sono conseguiti gli atti amministrativi di carattere straordinario noti”.

“Divento comunque corrispondere ai bisogni di salute in ambito ortopedico” si è dunque optato per la proroga, al momento di un mese. Mentre proseguono le pratiche per trovare un sostituto, “in attesa di scelte di sistema che potranno trovare l’avvio a partire dall’approvazione della legge di Riforma Socio-Sanitaria”.[tag name=”chiusura gsl”]

Parole poco confortanti anche per quanto riguarda i lavoratori. “Trattasi di personale assunto da GSL (azienda privata) in una forma che gli stessi ex vertivi del GSL hanno definito come ‘audace’ arruolando la maggior parte del personale stesso nella forma di contratto a tempo indeterminato pur in assenza delle conclusioni di esito della sperimentazione”.

Viale non fa sconti: “Giova peraltro ricordare come apprezzamenti di livello qualitativo sugli operatori presenti in GSL non siano supportati da elementi di valutazione oggettivi, e se pur non volendo entrare nel merito di questa valutazione, non si può non rilevare come gli stessi valgano anche per i precari del Sistema Sanitario per i quali la Regione sta impegnandosi per trovare soluzioni coerenti con le normative legislative in materia. Infatti uno dei problemi che questo Assessorato si è trovato ad affrontare riguarda un numero significativo di operatori sanitari che a vario titolo sono impiegati dal nostro Sistema Sanitario per l’assolvimento degli obblighi di garanzia dei livelli LEA previsti”.

Insomma, il messaggio è chiaro: secondo Viale GSL non ha lavorato bene, e i suoi operatori non sono più bravi dei precari che già lavorano per la Asl. “Si possono in ogni caso assicurare, nel rispetto della legislazione vigente, tutte le possibili attenzioni a che anche le aspettative indotte (comprensibili a livello personale) possano essere adeguatamente affrontate e composte. Tenendo ben presente che nella Pubblica Amministrazione solo prove selettive concorsuali possono definire l’idoneità qualitativa alla messa a ruolo degli operatori” conclude l’assessore.

leggi anche
gsl vertice sindaci
Sopralluogo
I sindaci visitano Gsl, Cangiano annuncia: “Viale darà risposte entro 10 giorni”
gsl vertice sindaci
Lo sfogo
Gsl, l’orgoglio dei medici: “10000 interventi in 5 anni, senza di noi dovranno andare fuori regione”
Conferenza sindaci ad Albenga sul Caso GSL
Pochi fatti!
Gsl, De Vincenzi torna all’attacco della Viale: “Un teatrino dell’assurdo…aspettando Godot”
presidio gsl
Fronte comune
Gsl, il consiglio comunale di Albenga a fianco di lavoratori e pazienti: “Tutelare servizi e occupazione”
Gsl di Albenga
Rabbia!
Chiusura Gsl, sindacati sul piede di guerra: “Certezze o sarà mobilitazione”
Caso Gsl, presidio e vertice in Prefettura
Reazione
Chiusura Gsl, Albani “spara” sulla Viale: “Difende i potentati lombardi”
Gsl di Albenga
Preoccupazione
Chiusura Gsl, il grido di allarme anche dalle valli ingaune
Gsl di Albenga
Dialogo?
Gsl, Viale: “Non prendo in giro nessuno”. E Cangiano convoca un’assemblea
presidio gsl
La promessa
Gsl, qualcosa si muove: incontro Viale-sindacati entro il 10 giugno per discutere le soluzioni?
Gsl di Albenga
Adunata
Albenga, al San Carlo l’assemblea su Gsl. I dipendenti: “Importante partecipare, in ballo il futuro dell’ospedale”
sonia viale franco vazio
Siluri
Ortopedia Albenga, Vazio “spara” su Viale: “Ignorante e arrogante, le sue minacce fan sorridere”
Gsl di Albenga
La brutta notizia
Gsl in liquidazione, il presidente: “Procedura obbligata”