Villanova d’Albenga. “Abbiamo abolito il confine con la Liguria…”. Ha usato queste parole il governatore della Lombardia Roberto Maroni oggi a Villanova d’Albenga, presso la sede della protezione civile, da dove a bordo di un elicottero ha assistito alla esercitazione interregionale che si è svolta nella giornata di oggi nell’ambito dell’antincendio boschivo.
“Così come in altri settori, anche nella protezione civile stiamo lavorando congiuntamente e in sinergia, unendo le forze e garantendo sistemi di intervento più efficaci possibili. Liguria e Lombardia sono un’area omogenea e per questo è importante sviluppare azioni di coordinamento per tutto il Nord Ovest”.
E ora che la Liguria metterà a disposizione un nuovo elicottero e la Lombardia i piloti: “Un bel risultato di sinergia – aggiunge il governatore ligure Giovanni Toti -. La Liguria è rimasta isolata per troppo tempo, oggi invece, come in questo caso con la protezione civile, si apre alle altre regioni vicine, con un esempio concreto di coordinamento e messa a sistema delle risorse”.
L’esercitazione interregionale tra Liguria, Lombardia e Piemonte in località Rollo, tra Andora e Cervo, ha visto la partecipazione di un centinaio di volontari provenienti dalle tre regioni che sono intervenuti, in collaborazione con il Corpo Forestale dello Stato, per simulare un intervento di antincendio boschivo in un’area che era stata percorsa dal fuoco il 5 marzo dell’anno scorso.
I volontari delle tre regioni hanno lavorato insieme, sperimentando le varie tecniche di intervento, grazie anche alla sinergie che esistono tra i tre sistemi regionali antincendio. L’esercitazione ha previsto la stesura di una conduttura per l’acqua , il posizionamento di quattro vasche mobili, la realizzazione di una fascia tagliafuoco lunga 1,5 km e la simulazione di spegnimento di un fronte fuoco che da Cervo saliva lungo il sentiero di cresta.
Oltre alla piantumazione di nuovi alberi. Al termine dell’esercitazione i due presidenti hanno posizionato una targa, in legno di castagno, in ricordo della manifestazione.