Albenga. Si sono svolti, domenica 8 maggio ad Albenga, presso il PalaMarco, i Giochi Regionali di Pallavolo Special Olympics della Liguria, rivolti a squadre composte da giocatori con e senza disabilità intellettiva.
Organizzatore è stato il team ADSO, con il patrocinio del Comune di Albenga, città europea dello sport, e il sostegno di Mc Donald (ha fornito acqua e mele per tutti partecipanti), Noberasco (sacchettini con prodotti in regalo a tutti i giocatori), vivai locali (piantine per allenatori e arbitri) e comitato CSI Savona (che ha donato le medaglie).
Il Comune di Albenga ha distribuito, gratuitamente, a tutte le delegazioni, il pranzo.
Le associazioni partecipanti sono state ADSO (Albenga e Savona), Divertime Genova e Pallavolo Don Bosco La Spezia.
La giornata prevedeva sia la competizione a squadre (tutto il giorno) sia i giochi individuali e di coppia (nel pomeriggio).
Squadre. La classifica finale : 1a Pallavolo Don Bosco La Spezia, 2a Adso Albenga, 3a Adso Savona Unified, 4a Divertime Genova, 5a Adso Savona Sviluppo.
Gli eventi Special Olympics sono “giochi” e non “campionati”. Lo spirito con cui i giocatori partecipano è riassunto nel giuramento dell’Atleta: “Che io possa vincere, ma se non ci riuscissi, che io possa tentare con tutte le mie forze”.
Le gare sono state molto combattute e ad alto livello tecnico.
Giochi individuali e di coppia
Si sono rivelati uno dei momenti più emozionanti della giornata. I partecipanti, tutti del team ADSO Albenga, hanno avuto una concreta occasione per dimostrare i propri progressi,mettendosi alla prova in giochi propedeutici al loro futuro ingresso in squadra. Da sottolineare il gioco di coppia che ha permesso anche a questi Atleti di vivere l’esperienza dello Sport Unificato, gareggiando con i propri compagni di allenamento non disabili.
Le premiazioni si sono svolte in Piazza del Popolo ad Albenga, alla presenza di un numeroso pubblico.
